Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
Procedure ai sensi del D.M. 23 giugno 2016 per interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico su impianti fotovoltaici incentivati Impianti fotovoltaici in esercizio Interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico - Procedure ai sensi del D.M. 23 giugno 2016 Sito web Gestore dei Servizi Energetici n. del 21/02/2017
Decreto 3 Maggio 2016, n.3821 Approvazione del bando per la diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica da impianti fotovoltaici in attuazione della d.g.r. n.4769 del 28 gennaio 2016. Bollettino Ufficiale - Regione Lombardia n. 18 del 06/05/2016
Deliberazione della Giunta Regionale 28 Gennaio 2016, n. X/4769 Misure di incentivazione per la diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica da impianti fotovoltaici e di sistemi di ricarica domestica per veicoli elettrici Bollettino Ufficiale - Regione Lombardia n. 5 del 03/02/2016
Sentenza 03 Luglio 2015 Energia - Interventi sulle tariffe incentivanti dell'elettricità prodotta da impianti fotovoltaici Gazzetta Ufficiale n. 48 del 02/12/2015
Fotovoltaico in acqua: una risorsa da scoprire A cura di: Andrea Ballocchi Il fotovoltaico in acqua offre interessanti potenzialità applicative, ma vi sono elementi da considerare che riguardano ...
Generative AI e fotovoltaico, un’opportunità da comprendere e da non perdere A cura di: Andrea Ballocchi Gli usi dell’intelligenza artificiale interessano molti aspetti dell'energia e la Generative AI può aiutare lo sviluppo ...
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari A cura di: Adele di Carlo L'installazione di un impianto fotovoltaico esclusivo in condominio è possibile, ma deve rispettare una serie di ...
Sì ai pannelli fotovoltaici nei centri storici, i requisiti secondo il Consiglio di Stato A cura di: Adele di Carlo Una sentenza del Consiglio di Stato detta requisiti e condizioni per installare i pannelli nei centri ...
H-FARM, il campus nel verde A cura di: Pietro Mezzi Luogo: Ca’ Tron, Roncade, Treviso H-FARM è un complesso di cinque edifici che si sviluppa su un’area verde di 51 ettari ... Progettisti: Zanon Architetti Associati
Al Bahar Towers, le torri di Abu Dhabi con facciata solare intelligente Luogo: Abu Dhabi, EMIRATI ARABI Il progetto di Aedas coniuga tecnologia ed ecosostenibilità: esempio vincente di bio-edilizia Due grattacieli di 29 ... Progettisti: Aedas
Hospice pediatrico immerso nel bosco Luogo: Bologna Un edificio sollevato da terra, immerso nel verde, luminoso ed energeticamente sostenibile, per regalare un sogno ... Progettisti: Renzo Piano Building Workshop - RPBW
Architettura sostenibile per il nuovo headquarter Forti Luogo: Montacchiello, Pisa Fonti rinnovabili, contenimento dei consumi e architettura bioclimatica caratterizzano il nuovo centro direzionale Forti Lo studio ... Progettisti: ATIproject