Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...
24/01/2023 Batterie ioni litio: per la prima volta, il prezzo tocca i 151 $/kWh Tra il 2021 e il 2022 i prezzi delle batterie agli ionio litio sono cresciuti del ...
Direttiva (UE) 2018/2002 Direttiva (UE) 2018/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. 328 del 21/12/2018
Decreto 10 Giugno 2016, n.140 Regolamento recante criteri e modalita' per favorire la progettazione e la produzione ecocompatibili di AEE, ai sensi dell'articolo 5, comma 1 del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Gazzetta Ufficiale n. 171 del 23/07/2016
Decreto 24 Maggio 2016 Incremento progressivo dell'applicazione dei criteri minimi ambientali negli appalti pubblici per determinate categorie di servizi e forniture. Gazzetta Ufficiale n. 131 del 07/06/2016
Legge 28 Dicembre 2015, n.221 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali. Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18/01/2016
Goal 3: Garantire una vita sana e promuovere il benessere: si può partire da case, uffici e scuole A cura di: Andrea Ballocchi Il Goal 3 dell'Agenda 2030 richiede di assicurare una vita sana e promuovere il benessere di ...
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona A cura di: Adele di Carlo La sfida per un'economia più sostenibile passa anche per il bilancio di sostenibilità delle aziende. Per ...
L'azienda del futuro, tra sicurezza energetica e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti Elmec: Informatica, sicurezza energetica, digitalizzazione, 3D, rinnovabili, sostenibilità e massima attenzione a creare il miglior contesto ...
Goal 2, agricoltura sostenibile: la via per sconfiggere la fame e proteggere l’ambiente A cura di: Andrea Ballocchi Una persona su dieci nel mondo soffre la fame. Per sconfiggerla è necessario puntare anche a ...
Parola d’ordine? Resilienza e sostenibilità Luogo: Nørrebro, Copenhagen, DANIMARCA Trasformare un problema idrogeologico in risorsa: la sfida del team Sla attraverso il progetto di riqualificazione ... Progettisti: Studio SLA
A Berlino è Sapphire il nuovo gioiello di sostenibilità Luogo: Berlino, GERMANIA Daniel Libeskind torna a Berlino per il suo primo progetto residenziale nella città. Una sfida per ... Progettisti: Studio Libeskind
Baby Life: a Milano la sostenibilità a misura di asilo Luogo: Milano Inaugurato il cantiere dell’asilo interamente in legno, nel cuore del parco di City Life Arriva a ... Progettisti: 02ARCH
Kathleen Grimm School for Leadership and Sustainability Luogo: New York, STATI UNITI AMERICA L’America, con una coscienza green sempre più consolidata, mostra al mondo uno dei primi edifici scolastici ... Progettisti: Studio SOM