Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
TREND –Tecnologia e innovazione per il Risparmio e l’efficienza Energetica Diffusa – è un progetto promosso dalla Regione Lombardia finalizzato ad individuare, incentivare e sostenere interventi volti al risparmio energetico e alla produzione di energia tramite il ricorso a fonti alternative nelle piccole e medie imprese lombarde, attraverso un’azione che possa anche avere un’importante ricaduta quale la diminuzione degli impatti ambientali delle attività produttive. Il progetto TREND si colloca nell’ambito dell’Asse 1 “Innovazione ed Economia della Conoscenza” del Programma Operativo Regionale FESR 2007/2013 della Regione Lombardia. Attraverso il Progetto TREND s’intende avviare un percorso virtuoso e innovativo di accompagnamento e supporto alle imprese orientato alla sostenibilità energetico – ambientale che nell’arco di tre anni prevede lo sviluppo di diverse iniziative di finanziamento e il coinvolgimento di fornitori di servizi professionali e di tecnologie. La prima di queste iniziative, oggetto di un bando, approvato con decreto n. 8033 del 10 agosto 2010, prevede il finanziamento di attività di check-up energetico a favore di 500 MPMI lombarde, a partire dalle quali valutare le opportunità di intervento per ridurre i consumi energetici delle imprese e di implementare un numero significativo di soluzioni innovative di efficientamento e produzione di energia da fonti rinnovabili. Successivamente, per 100 di queste imprese è previsto il finanziamento degli interventi di efficientamento individuati nella precedente fase di check-up che possano garantire i migliori risultati, in termini di innovatività, risparmio di energia, replicabilità/valore aggiunto a livello regionale, crescita di competitività, rispetto al costo dell’intervento. Soggetti beneficiari Sono ammesse ai finanziamenti previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese, in forma singola, la cui attività primaria ricada nell’Ambito C – Attività Manifatturiere – così come definito secondo la classificazione delle attività economiche ATECO 2007, e avere sede operativa in Lombardia. Dotazione finanziaria Le risorse finanziarie disponibili per il presente bando sono pari ad € 2.500.000,00. Presentazione delle domande Le domande di finanziamento devono essere presentate esclusivamente per mezzo del Sistema Informativo Integrato della Programmazione Comunitaria 2007-2013 “Finanziamenti On-Line” a partire dalle ore 9.30 del giorno 30 settembre 2010 fino ad esaurimento delle risorse e comunque non oltre le ore 12.00 del giorno 5 novembre 2010. Per ulteriori informazioni http://www.trend.regione.lombardia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
06/10/2020 Chiarimenti sul Superbonus: dal MEF la pubblicazione delle FAQ Pubblicate le FAQ sul Superbonus 110% da parte del MEF. Chiarimenti su dubbi e risposte circa ...
30/09/2020 Superbonus, massimali separati tra fotovoltaico e accumulo L'Agenzia delle Entrate specifica che è da intendersi separato il limite di spesa per l’installazione degli ...