A giugno struttura dei piani energetici nazionali di azione, strumenti chiave per gli investitori per avere una visione chiara di come raggiungere gli obiettivi 2020, nelle rinnovabili. Lo ha affermato a Marsiglia, alla recente Conferenza Europea dell’Energia Eolica (Ewec), che si è chiusa il 19 marzo scorso, Andris Piebalgs, Commissario europeo per l’energia. Piebalgs ha detto che il suo servizio sta attualmente preparando la struttura portante dei piani nazionali. Gli stati membri avranno poi tempo fino a giugno 2010 per mettere nero su bianco i loro piani e sottometterli all’approvazione di Bruxelles. La direttiva sulle rinnovabili, ha chiarito Piebalgs, mira, con obblighi chiari e forti per gli stati membri, anche ad eliminare gli ostacoli legislativi, troppo spesso responsabili del rallentamento dei progetti. Fonte www.ansa.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/11/2023 Stufa a pellet, come smaltirla correttamente: ecco dove si butta A cura di: Adele di Carlo Le stufe a pellet stanno avendo grande diffusione: ma dove si buttano i modelli vecchi? Le ...
13/11/2023 Reddito energetico 2024, come funziona e chi ne ha diritto: ecco il decreto A cura di: Adele di Carlo Reddito energetico, pubblicato il decreto, con stanziamento di 200 milioni di euro per il prossimo biennio, ...
06/11/2023 Casa, affitti brevi e bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio per il 2024 A cura di: Adele di Carlo Le novità della Legge di Bilancio sul fronte dei bonus edilizi e per la compravendita degli ...
17/10/2023 Ecobonus sociale, cosa sappiamo sulla misura in arrivo: cos’è e chi sono i beneficiari A cura di: Adele di Carlo Confermato nella revisione del PNRR, per finanziare l'Ecobonus sociale sono stati stanziati 4 miliardi di euro ...
04/09/2023 Rinnovabili, in arrivo il Decreto FER-X: cosa cambia per incentivi, anticipazioni e novità Rinnovabili: Pratiche più snelle, maggiori incentivi e investimenti nella ricerca: cosa contiene il decreto FER-X attualmente ...
03/04/2023 Italia in ritardo sulla spesa e sugli obiettivi del Pnrr A cura di: La Redazione La relazione della Corte dei Conti sull'andamento del PNRR. evidenzia ritardi di un progetto su due ...
15/03/2023 Cessione bonus edilizi: come evitare la responsabilità solidale A cura di: Pierpaolo Molinengo Quale documentazione è necessario conservare per evitare la responsabilità solidale nelle cessioni di credito relative ai ...
14/03/2023 Il Parlamento europeo approva la direttiva "Case green" Il Parlamento Europeo ha approvato la revisione della direttiva EPBD sulla prestazione energetica degli edifici, con ...
13/03/2023 Rinnovabili, decreto PNRR in vigore: le novità su ambiente e produzione di energia green A cura di: Adele di Carlo Dal 25 febbraio 2023 è in vigore il decreto sulla Semplificazione delle riforme del PNRR, le ...
27/02/2023 Ecobonus, come effettuare il calcolo delle detrazioni per interventi diversi sullo stesso immobile? A cura di: Pierpaolo Molinengo I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate per la gestione da un punto di vista fiscale dei lavori ...