Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Come isolare cassonetti e tapparelle: guida alla coibentazione per ridurre i ponti termici 09/06/2025
Schindler presenta la nuova sede italiana: un progetto tra innovazione, benessere e sostenibilità 06/06/2025
Fronius propone domani, in provincia di Verona, l’evento “Fotovoltaico in evoluzione. Insieme si può”, dedicato a tutti gli operatori del settore. L’incontro, a partire dal cambiamento del mercato solare, vuole presentare le diverse soluzioni che rendono conveniente il fotovoltaico, oggi forse più di ieri. In occasione della giornata l’azienda presenterà il proprio portafoglio prodotti. Molti i temi approfonditi, autoconsumo, storage, integrazione fra tecnologie e risparmio in bolletta, grazie anche agli interventi di Vittorio Chiesa, direttore dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, e di Errica Bianconi, responsabile corsi per energie rinnovabili ed efficienza energetica di Rener. Verranno presentate inoltre tutte le soluzioni Fronius per favorire l’efficienza energetica e il risparmio in bolletta, come ad esempio i kit composti dai moduli a film sottile Sharp con inverter Fronius e il nuovo sistema di storage che Fronius, grazie ad un accordo recentemente siglato con Neovoltaic, potrà proporre al mercato italiano. Non mancherà inoltre la presentazione della gamma di prodotti con particolare attenzione agli ultimi arrivati in casa Fronius, ossia l’inverter monofase Galvo con trasformatore ad alta frequenza disponibile in classi di potenza da 1.5 a 3.1kW e l’inverter trifase Symo, disponibile sul mercato a partire da marzo 2014 nelle classi di potenza da 3.0 kW a 8,2 kW. Fronius mette a disposizione dei dei propri installatori del Fronius Service Partner Plus tutti gli strumenti necessari alla vendita di un impianto fotovoltaico. In occasione dell’incontro, l’azienda mostrerà al pubblico le nuove opportunità di finanziamento per progetti fotovoltaici, ottenibili grazie a una serie di accordi siglati con le principali banche italiane, scelte dall’azienda con il criterio di trovare istituti disponibili a ridurre drasticamente le lungaggini burocratiche. Sono già state avviate collaborazioni con istituti tra cui Banca Popolare di Milano per le imprese, Profamily per le famiglie e Albaleasing. Fotovoltaico in evoluzione. Insieme si può 13 Maggio – h 9.00 Villa Quaranta Park Hotel – Via Ospedaletto, 57, 37026 Ospedaletto – Verona www.fotovoltaicoinevoluzione.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 FRONIUS Fronius è un’azienda impegnata da oltre 60 anni nella ricerca di nuove tecnologie per il controllo ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
06/06/2025 La nuova Strategia dell'Europa per la resilienza idrica La Commissione europea ha presentato la nuova Strategia per la Resilienza Idrica che parte da tre ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...
05/06/2025 Il Piano dell'Europa per trasformare e rafforzare le reti elettriche Le reti elettriche non sono più il semplice reticolo invisibile che trasporta energia da un punto ...
05/06/2025 Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: #BeatPlasticPollution A cura di: Raffaella Capritti La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2025, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, si concentra ...