Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Fronius propone domani, in provincia di Verona, l’evento “Fotovoltaico in evoluzione. Insieme si può”, dedicato a tutti gli operatori del settore. L’incontro, a partire dal cambiamento del mercato solare, vuole presentare le diverse soluzioni che rendono conveniente il fotovoltaico, oggi forse più di ieri. In occasione della giornata l’azienda presenterà il proprio portafoglio prodotti. Molti i temi approfonditi, autoconsumo, storage, integrazione fra tecnologie e risparmio in bolletta, grazie anche agli interventi di Vittorio Chiesa, direttore dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, e di Errica Bianconi, responsabile corsi per energie rinnovabili ed efficienza energetica di Rener. Verranno presentate inoltre tutte le soluzioni Fronius per favorire l’efficienza energetica e il risparmio in bolletta, come ad esempio i kit composti dai moduli a film sottile Sharp con inverter Fronius e il nuovo sistema di storage che Fronius, grazie ad un accordo recentemente siglato con Neovoltaic, potrà proporre al mercato italiano. Non mancherà inoltre la presentazione della gamma di prodotti con particolare attenzione agli ultimi arrivati in casa Fronius, ossia l’inverter monofase Galvo con trasformatore ad alta frequenza disponibile in classi di potenza da 1.5 a 3.1kW e l’inverter trifase Symo, disponibile sul mercato a partire da marzo 2014 nelle classi di potenza da 3.0 kW a 8,2 kW. Fronius mette a disposizione dei dei propri installatori del Fronius Service Partner Plus tutti gli strumenti necessari alla vendita di un impianto fotovoltaico. In occasione dell’incontro, l’azienda mostrerà al pubblico le nuove opportunità di finanziamento per progetti fotovoltaici, ottenibili grazie a una serie di accordi siglati con le principali banche italiane, scelte dall’azienda con il criterio di trovare istituti disponibili a ridurre drasticamente le lungaggini burocratiche. Sono già state avviate collaborazioni con istituti tra cui Banca Popolare di Milano per le imprese, Profamily per le famiglie e Albaleasing. Fotovoltaico in evoluzione. Insieme si può 13 Maggio – h 9.00 Villa Quaranta Park Hotel – Via Ospedaletto, 57, 37026 Ospedaletto – Verona www.fotovoltaicoinevoluzione.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 FRONIUS Fronius è un’azienda impegnata da oltre 60 anni nella ricerca di nuove tecnologie per il controllo ...
28/09/2023 API Solar: il contributo di Google alla transizione energetica A cura di: La Redazione API Solar è capace di fornire immagini dettagliate sulla posizione degli edifici, dimensioni e pendenza dei ...
27/09/2023 Nel 2022 in Europa +39% di occupati nel fotovoltaico Nel 2022 in Europa la forza lavoro nel settore fotovoltaico è aumentata del 39%. Un trend ...
27/09/2023 Al via la nuova centrale idroelettrica di Edison a Quassolo La nuova centrale idroelettrica Edison di Quassolo soddisfa i bisogni d’energia di 3mila famiglie evitando l’emissione ...
26/09/2023 Per raggiungere l'obiettivo di 1,5°C servono maggiore ambizione e cooperazione internazionale A cura di: La Redazione Un Report IEA traccia il percorso per raggiungere le emissioni nette 0 entro il 2050 e ...
26/09/2023 Il nodo della burocrazia che rallenta le installazioni di rinnovabili in Europa Un nuovo documento di SolarPower Europe valuta le performance di 16 paesi dell'UE in 8 aree ...
25/09/2023 Direttiva Efficienza Energetica in Gazzetta Ufficiale, cosa prevede il testo e novità A cura di: Adele di Carlo Cosa prevede la Direttiva europea per ridurre i consumi di energia , in vigore dal 10 ...
22/09/2023 Aqua Italia: acqua del rubinetto scelta da 8 italiani su 10 A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Aqua Italia: l’acqua del rubinetto nostrana è tra le migliori d’Europa e 8 italiani su 10 ...
21/09/2023 UNI/PdR 148, prassi di riferimento per l'agrivoltaico La prassi di riferimento UNI/PdR 148:2023 per l'agrivoltaico definisce i criteri per la produzione di energia ...
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
20/09/2023 Energie rinnovabili offshore e tutela dell'ambiente marino A cura di: La Redazione La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo ...