Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Fronius propone domani, in provincia di Verona, l’evento “Fotovoltaico in evoluzione. Insieme si può”, dedicato a tutti gli operatori del settore. L’incontro, a partire dal cambiamento del mercato solare, vuole presentare le diverse soluzioni che rendono conveniente il fotovoltaico, oggi forse più di ieri. In occasione della giornata l’azienda presenterà il proprio portafoglio prodotti. Molti i temi approfonditi, autoconsumo, storage, integrazione fra tecnologie e risparmio in bolletta, grazie anche agli interventi di Vittorio Chiesa, direttore dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, e di Errica Bianconi, responsabile corsi per energie rinnovabili ed efficienza energetica di Rener. Verranno presentate inoltre tutte le soluzioni Fronius per favorire l’efficienza energetica e il risparmio in bolletta, come ad esempio i kit composti dai moduli a film sottile Sharp con inverter Fronius e il nuovo sistema di storage che Fronius, grazie ad un accordo recentemente siglato con Neovoltaic, potrà proporre al mercato italiano. Non mancherà inoltre la presentazione della gamma di prodotti con particolare attenzione agli ultimi arrivati in casa Fronius, ossia l’inverter monofase Galvo con trasformatore ad alta frequenza disponibile in classi di potenza da 1.5 a 3.1kW e l’inverter trifase Symo, disponibile sul mercato a partire da marzo 2014 nelle classi di potenza da 3.0 kW a 8,2 kW. Fronius mette a disposizione dei dei propri installatori del Fronius Service Partner Plus tutti gli strumenti necessari alla vendita di un impianto fotovoltaico. In occasione dell’incontro, l’azienda mostrerà al pubblico le nuove opportunità di finanziamento per progetti fotovoltaici, ottenibili grazie a una serie di accordi siglati con le principali banche italiane, scelte dall’azienda con il criterio di trovare istituti disponibili a ridurre drasticamente le lungaggini burocratiche. Sono già state avviate collaborazioni con istituti tra cui Banca Popolare di Milano per le imprese, Profamily per le famiglie e Albaleasing. Fotovoltaico in evoluzione. Insieme si può 13 Maggio – h 9.00 Villa Quaranta Park Hotel – Via Ospedaletto, 57, 37026 Ospedaletto – Verona www.fotovoltaicoinevoluzione.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 FRONIUS Fronius è un’azienda impegnata da oltre 60 anni nella ricerca di nuove tecnologie per il controllo ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
03/05/2020 FRONIUS Fronius è un’azienda impegnata da oltre 60 anni nella ricerca di nuove tecnologie per il controllo ...