“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Sustainable Urban Building Award è il concorso organizzato da Construction21 e Metropolitan Solutions, che ha preso avvio il 21 gennaio e che premia gli edifici ad alta efficienza energetica costruiti in Europa. Il concorso è aperto a tutti i professionisti interessati alle costruzioni sostenibili in Europa. Gli edifici sono un fattore fondamentale per lo sviluppo urbano della “città del futuro”, e il “Sustainable Urban Building Contest” vuole promuovere le migliori soluzioni disponibili sul mercato e già attuate nella realtà odierna. I dieci casi studio più votati otterranno un’alta visibilità a livello internazionale, attraverso: • il Metropolitan Solutions Forum, che avrà luogo ad Hannover (Germania) il 9 Aprile 2013, • le 7 piattaforme Construction21 in Europa, • il sito Metropolitan Solution, • il sito Build Up, il sito della commissione europea sull’efficienza energetica degli edifici. Per partecipare, è necessario iscriversi a Construction21, inserire la propria realizzazione alla sezione casi studio e, seguendo le istruzioni, descrivere: • Come l’edificio può essere integrato nelle infrastrutture della “città del futuro”; • Come l’edificio può dare un contributo positivo alle infrastrutture della “città del futuro”; • Come l’edificio può contribuire a migliorare la qualità della vita in una città. La scadenza per le iscrizioni è il 22 febbraio 2013. Gli utenti di Construction21 potranno poi votare per il loro edificio preferito dal 25 febbraio all’11 marzo. Construction21 annuncierà vincitori a partire dal 13 marzo 2013. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...