Sustainable Urban Building Award è il concorso organizzato da Construction21 e Metropolitan Solutions, che ha preso avvio il 21 gennaio e che premia gli edifici ad alta efficienza energetica costruiti in Europa. Il concorso è aperto a tutti i professionisti interessati alle costruzioni sostenibili in Europa. Gli edifici sono un fattore fondamentale per lo sviluppo urbano della “città del futuro”, e il “Sustainable Urban Building Contest” vuole promuovere le migliori soluzioni disponibili sul mercato e già attuate nella realtà odierna. I dieci casi studio più votati otterranno un’alta visibilità a livello internazionale, attraverso: • il Metropolitan Solutions Forum, che avrà luogo ad Hannover (Germania) il 9 Aprile 2013, • le 7 piattaforme Construction21 in Europa, • il sito Metropolitan Solution, • il sito Build Up, il sito della commissione europea sull’efficienza energetica degli edifici. Per partecipare, è necessario iscriversi a Construction21, inserire la propria realizzazione alla sezione casi studio e, seguendo le istruzioni, descrivere: • Come l’edificio può essere integrato nelle infrastrutture della “città del futuro”; • Come l’edificio può dare un contributo positivo alle infrastrutture della “città del futuro”; • Come l’edificio può contribuire a migliorare la qualità della vita in una città. La scadenza per le iscrizioni è il 22 febbraio 2013. Gli utenti di Construction21 potranno poi votare per il loro edificio preferito dal 25 febbraio all’11 marzo. Construction21 annuncierà vincitori a partire dal 13 marzo 2013. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...