Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Alessandro Sotgiu, Amministratore delegato di Solarday, importante società che produce pannelli fotovoltaici con tecnologia in silicio policristallino e monocristallino, evoca un meccanismo in cui le ruote dell’ingranaggio faticano a mettersi in moto. Parlando del solare, osserva: "Una filiera che stenta a decollare e un'eccessiva burocrazia sono oggi i principali freni allo sviluppo del settore fotovoltaico in Italia”. L’Italia sta rischiando di rimanere al palo a causa delle consuete lungaggini burocratiche e di una catena del valore che incontra ancora troppe difficolta. Oggi per far partire un impianto sono richiesti ben 61 passaggi tra operatori di rete e Gse, oltre a 20 regole diverse per 20 regioni. Sarebbe necessario adottare processi semplici, chiari e condivisi: “le incertezze legislative a livello sia regionale sia nazionale, – dice Sotgiu – non fanno altro che scoraggiare operatori e cittadini ad investire in questo settore. Gli incentivi da soli non bastano: e' auspicabile lo sviluppo dell'intera filiera affinche' il conto energia rappresenti una reale opportunita' di crescita economica per il nostro Paese”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/03/2023 La luce costa meno, bollette dell'elettricità in calo del 55,3% Bollette: aggiornamento dell'Arera per le tariffe dell'energia elettrica, scendono i prezzi per gli utenti in mercato ...
31/03/2023 Transizione energetica troppo lenta, la burocrazia blocca l'Italia L'emergenza climatica non si arresta e richiede interventi urgenti, ma la burocrazia blocca la transizione energetica. ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...