Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il rapporto dell'Earth Policy Institute testimonia che lo scorso anno la quantità di energia prodotta dall'eolico è salita del 31%, fino a un totale di 158.000 megawatt, sufficienti per soddisfare i bisogni energetici di 250 milioni di persone in tutto il mondo.Il rapporto evidenzia che l'energia eolica è presente in 70 Paesi, 17 dei quali ne hanno installati almeno 1.000 MW.A dominare la crescita, è ormai una costante in diversi campi, la Cina, che nel 2009 ha raddoppiato la propria capacità rispetto all'anno precedente, arrivando a un totale di 25.000 MW. Al secondo posto gli Stati Uniti al terzo la Germania. Crescono anche Spagna, Francia e Regno Unito. Buon terzo posto in Europa per l'Italia, dietro a Germania e Spagna. In Italia si producono 4.850 Megawatt grazie all'eolico. Da segalare anche due Stati più piccoli, quali Portogallo e Danimarca, che si posizionano fra i primi 10 al mondo.Il dato complessivo, vede, invece al primo posto gli Stati Uniti, con 35.000 MW totali. Il rapporto si sbilancia anche sulle previsioni. Secondo l'Earth Policy Institute, aumenteranno infatti in maniera decisa gli impianti offshore e la tendenza alle produzioni energetiche alternative ai combustibili fossili farà sì che la crescita dell'eolico proseguirà stabilmente per alcuni anni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...
08/08/2024 In Francia il primo parco eolico offshore galleggiante Elicio e BayWa r.e. realizzeranno in Francia Pennavel, parco eolico offshore galleggiante che aiuterà la transizione ...
31/07/2024 Eolico e fotovoltaico superano i combustibili fossili dell'UE nella prima metà del 2024 A cura di: Federica Arcadio Nei primi 6 mesi del 2024 eolico e solare hanno superato i combustibili fossili nell'UE, nonostante ...
25/07/2024 L'Europa ha sufficiente suolo per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili. Lo Studio EEB La metà dei terreni ritenuti adatti alle energie rinnovabili sarebbe sufficiente a raggiungere la neutralità climatica ...