È il momento di decarbonizzare l’industria della plastica A cura di: Fabiana Valentini In Italia viene prodotta troppa plastica: è necessario mettere in campo delle strategie per decarbonizzare un’industria ...
Il ciclo dei rifiuti: la gerarchia nell’economia circolare A cura di: Arch. Emanuele Meloni Il ciclo dei rifiuti segue la gerarchia dettata dell’Europa come modello di sviluppo sostenibile secondo i ...
Rapporto MobilitAria: cresce la ciclabilità, ma l’aria rimane inquinata A cura di: Fabiana Valentini Qual è il livello di inquinamento atmosferico in Italia? Il report MobilitAria 2022 delinea una panoramica ...
Transizione energetica negli USA: sole, vento e nuove tecnologie spingono la crescita A cura di: Andrea Ballocchi In Usa, secondo Deloitte, per fotovoltaico ed eolico si attende un ulteriore sviluppo, anche grazie alla ...
Sistemi di accumulo rinnovabili, ecco come funziona il nuovo credito d’imposta A cura di: Adele di Carlo Bonus rinnovabili, arrivano i primi dettagli su come richiedere il credito d’imposta per chi ha installato ...
Il global warming sta modificando il paesaggio alpino A cura di: Fabiana Valentini Le Alpi stanno diventando sempre più verdi: dal 1984, l’impatto del riscaldamento globale, ha comportato un ...
Coibentazione cassonetti tapparelle e sottofinestra per l’efficienza energetica A cura di: la redazione Coibentare cassonetti e sottofinestra è un accorgimento da non sottovalutare. In questo articolo ti spieghiamo perché ...
Minieolico per l’industria e l’agricoltura: una risorsa intelligente, ma va sostenuta A cura di: Andrea Ballocchi Minieolico: oltre al fotovoltaico, anche l’eolico di piccola taglia è un’opportunità interessante per produrre energia green ...
Microgenerazione: cos’è e quando conviene A cura di: Arch. Gaia Mussi Grazie alla microgenerazione è possibile produrre con un solo generatore e contemporaneamente sia energia elettrica che ...
Futur-e: un modello circolare sostenibile per la riqualificazione delle centrali Enel dismesse A cura di: Arch. Emanuele Meloni Futur-e, è il progetto di Enel per la riqualificazione di 23 centrali termoelettriche e un’ex area ...