07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
25/03/2021 Eolico e neutralità climatica: necessario triplicare le installazioni nel prossimo decennio Il 2020 è stato un anno record per l'industria globale del vento ma non basta: per ...
01/03/2021 L'eolico in Europa non cresce abbastanza per realizzare il Green Deal e la neutralità climatica L'Europa ha installato 14,7 GW di nuova energia eolica nel 2020, raggiungendo 220 GW di capacità ...
Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 42 Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell'articolo 19, comma 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161. Gazzetta Ufficiale n. 79 del 04/04/2017
Decreto 23 Giugno 2016 Incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico. Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29/06/2016
Linee Guida 15 Luglio 2016 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici. Sito web Gestore dei Servizi Energetici n. del 15/07/2016
Legge 20 Novembre 2015, n.29 Norme in materia di tutela delle aree caratterizzate da vulnerabilità ambientale e valenze ambientali e paesaggistiche. Bollettino Ufficiale - Regione Sicilia n. 49 del 27/11/2015
Impianti per le rinnovabili e impatto sul paesaggio A cura di: Arch. Gaia Mussi L’energia rinnovabile è una priorità per gli obiettivi di sostenibilità fissati per il 2030, ma che ...
Rinnovabili, transizione energetica e Covid: ecco di cosa ha bisogno l’eolico italiano A cura di: Andrea Ballocchi L’eolico italiano, archiviato un 2020 complesso, lavora al futuro. Le prospettive di sviluppo ci sono, segnala ...
Eolico per la transizione energetica: perché l’Europa non può perdere il vento A cura di: Andrea Ballocchi L’energia eolica è fondamentale per le rinnovabili, ma è determinante per l’economia e l’occupazione in Europa.
Eolico domestico: energia rinnovabile accessibile a tutti A cura di: Fabiana Murgia Le fonti di energia rinnovabile rappresentano una chiave fondamentale per conseguire gli obiettivi di sostenibilità, fronteggiare ...
One World Trade Center Luogo: New York, STATI UNITI AMERICA Indice: Architettura dell’edificio Sicurezza del One World Trade Center Sostenibilità In seguito agli attacchi subiti, ... Progettisti: Childs David
Tecnologia ed efficienza energetica per la nuova sede Acca Software Luogo: Bagnoli Irpino, Avellino Operativo da qualche giorno il nuovo Headquarter di ACCA software, è un progetto innovativo e futuristico che si ... Progettisti: Francesco Bruno
Smog Free Tower Luogo: Rotterdam, OLANDA L’ultima invenzione dell’architetto Daan Roosegaarde si chiama Smog Free Tower e potrebbe risolvere il principale problema ... Progettisti: Roosegaarde Daan
Albasolar: classe A+, gioiello del risparmio energetico Luogo: Cuneo La nuova sede di una importante azienda di Alba è un gioiello della tecnologia applicata al ...