Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2022, da martedì 10 gennaio ci si potrà prenotare, esclusivamente on line, per chiedere il contributo per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali). Le risorse complessive, che ammontano a 630 milioni di euro, sono così suddivise: 190 milioni per veicoli di categoria M1, nuovi, omologati in classe non inferiore ad Euro 6, con emissioni che si trovano nella fascia 0-20 grammi di anidride carbonica per chilometro (elettrici)* e prezzo di listino entro i 35.000 euro; 235 milioni per veicoli di categoria M1, nuovi, omologati in classe non inferiore ad Euro 6, con emissioni nella fascia 21-60 grammi di anidride carbonica per chilometro (ibridi plug – in)* e prezzo di listino entro i 45.000 euro; 150 milioni per veicoli di categoria M1, nuovi, omologati in classe non inferiore ad Euro 6, con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro (a basse emissioni) e prezzo di listino entro i 35.000 euro; 5 milioni per per motocicli e ciclomotori di categoria tra L1e e L7e non elettrici; 35 milioni per i per motocicli e ciclomotori di categoria tra L1e e L7e elettrici; 15 milioni per veicoli commerciali di categoria N1 e N2 elettrici. Il 5% della quota sarà riservato agli acquisti realizzati dalle persone giuridiche o per le attività di car sharing o per quelle di autonoleggio con finalità commerciali. Ci si potrà prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it a partire dalle 10 del 10 gennaio per gli acquisti realizzati a partire dal 1 gennaio 2023 sino al 31 dicembre 2023 e fino ad esaurimento delle risorse. Insieme alla domanda si deve allegare la documentazione richiesta: per quanto riguarda gli acquisti fatti da persone fisiche, la dichiarazione di presa d’atto del mantenimento della proprietà del veicolo acquistato per almeno 12 mesi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/10/2024 Smart Mobility Report 2024: calo in Italia per il mercato delle auto elettriche A cura di: Raffaella Capritti Smart Mobility Report 2024: il mercato delle auto elettriche in calo in Italia. Le sfide future ...
19/09/2024 Previsioni di crescita delle auto elettriche nel 2025 secondo T&E Il mercato delle auto elettriche dovrebbe raggiungere una percentuale compresa tra il 20 e il 24% ...
28/06/2024 Auto elettriche, nuovo record di vendite ma rallenta la crescita: “A rischio gli obiettivi climatici” A cura di: Giorgio Pirani Aumentano le vendite delle auto elettriche ma la finestra per raggiungere gli obiettivi globali del trasporto ...
30/04/2024 Auto elettriche: nel 2024 le vendite raggiungeranno i 17 milioni A cura di: Raffaella Capritti IEA si attende un boom della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i 17 milioni. ...
22/03/2024 Auto, l'Italia supera i 50mila punti di ricarica elettrica A cura di: Tommaso Tetro Punti di ricarica elettrica: secondo il nuovo rapporto di Motus-e crescita record nel 2023 di nuove ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...
20/02/2024 Intervista al Country Director Italy di Wallbox Francisco Abecasis A cura di: Fabiana Murgia Sta per tornare KEY e tra gli espositori sarà presente Wallbox. Abbiamo rivolto qualche domanda a ...
01/02/2024 Riciclare i metalli delle batterie delle auto elettriche? È più facile con gli spinaci A cura di: Tommaso Tautonico Riciclo delle batterie delle auto elettriche: grazie all’acido ossalico, si può rimuovere litio e alluminio e ...
16/01/2024 Nel 2024 rallenta la vendita di veicoli elettrici A cura di: La Redazione BloombergNEF: nel 2024 per la prima volta da molto tempo si prevede un rallentamento dei tassi ...
06/10/2023 Bonus colonnine elettriche, domande dal 19 ottobre A cura di: La Redazione Dal 19 ottobre al 2 novembre privati e condomini, che dal 4 ottobre al 31 dicembre ...