Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La Commissione europea ha presentato, nell’ambito del Green Deal europeo, il Piano per la transizione energetica dell’industria verso le 0 emissioni e la neutralità climatica. Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha sottolineato: “Abbiamo l’opportunità unica di tracciare la strada per garantire la leadership industriale dell’UE nel settore della tecnologia a zero emissioni. L’Europa è determinata a guidare la rivoluzione delle tecnologie pulite. Per le nostre imprese e i nostri cittadini, ciò significa trasformare le competenze in posti di lavoro di qualità e l’innovazione in produzione di massa, grazie a un quadro normativo più semplice. Un migliore accesso ai finanziamenti consentirà alle industrie chiave della transizione energetica di crescere rapidamente”. Green Deal Industrial Plan for the Net-Zero Age Il Green Deal Industrial Plan for the Net-Zero Age si basa su 4 pilastri: Semplificazione delle norme: Nella proposta di Legge la Commissione identificherà gli obiettivi da raggiungere per l’industria a 0 emissioni, anche attraverso norme ad hoc, garantendo autorizzazioni semplificate e promuovendo progetti strategici, con un chiaro sostegno alla diffusione delle energie rinnovabili. Inoltre il quadro sarà integrato dalla legge sulle materie prime critiche, per garantire l’accesso sufficiente ai materiali rari, fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie chiave. Il piano prevede anche una riforma del mercato dell’elettricità che permetta ai consumatori di usufruire di costi delle energie rinnovabili più bassi. Accesso più rapido ai finanziamenti e agli investimenti per la produzione di tecnologie pulite in Europa, prevedendo anche agevolazioni fiscali. La Commissione faciliterà inoltre l’uso dei fondi UE esistenti a sostegno degli investimenti nella produzione di tecnologie a zero emissioni. Miglioramento delle competenze: la transizione verde potrebbe interessare tra il 35 e il 40% di tutti i posti di lavoro, sarà dunque prioritario investire nella formazione per garantire posti di lavoro di qualità ben retribuiti. Saranno a questo proposito avviati programmi di aggiornamento. Nuove regole commerciali per catene di approvvigionamento resilienti, promuovendo la cooperazione tra i vari paesi e proteggendo il mercato dal commercio sleale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...