Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
A cura di: Giulia Galliano Sacchetto DPE – International Electricity Expo, l’industria elettrica al centro dei lavori dell’edizione 2024. Dpe – International Electricity Expo è la manifestazione, organizzata da Italian Exhibition Group in collaborazione con l’Associazione Generazione Distribuita e, per la prima volta, con la Federazione ANIE, dedicata all’ecosistema della generazione, trasmissione, distribuzione, sicurezza ed automazione elettrica. L’evento si terrà dal 28 febbraio al 1° marzo 2024 nel padiglione A1 del quartiere fieristico, in concomitanza con KEY – The Energy Transition Expo. Dopo l’“edizione 0” del 2019 e il successo di marzo 2023, Dpe estende la propria visione, coinvolgendo per la prima volta tutti i protagonisti dell’industria elettrica, in linea con il nuovo payoff “International Electricity Expo”. La manifestazione si rivolge, infatti, a progettisti, impiantisti, distributori, utilities, società di consulenza ed ingegneria, O&M, contractor, Esco, manutentori e noleggiatori. DPE – International Electricity Expo, a confronto l’intero settore dell’industria elettrica Il programma di Dpe – International Electricity Expo mira ad approfondire i temi chiave legati all’energia, fornendo una buona opportunità per rimanere informati, scoprire nuove soluzioni, promuovere l’innovazione e scambiare idee e conoscenze, confrontandosi con gli esperti del settore. Confronto che nello scenario attuale di transizione energetica diventa ancora più importante. Questa trasformazione, infatti, non può prescindere dallo sviluppo di infrastrutture elettriche sempre più moderne ed efficienti, che assicurino una maggiore flessibilità e sicurezza nell’approvvigionamento energetico elettrico. I partecipanti a Dpe – International Electricity Expo potranno osservare diverse applicazioni tipiche della generazione di energia, oltre ad una vasta gamma di soluzioni e tecnologie all’avanguardia che stanno plasmando il futuro energetico in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Saranno anche presentate le ultime innovazioni e i prodotti disponibili sul mercato, che garantiscono stabilità e efficienza della rete elettrica, rendendola sempre più smart e digitale: dalle piccole centrali elettriche di nuova generazione ai gruppi elettrogeni, fino alla componentistica elettrica di dettaglio o di macchinario. La manifestazione si pone, inoltre, l’obiettivo di ispirare e motivare la prossima generazione di professionisti dell’energia, offrendo a studenti e giovani ingegneri la possibilità di potenziare le proprie competenze e scoprire le ultime tendenze e tecnologie. Dpe – International Electricity Expo 28 febbraio al 1° marzo – fiera di Rimini Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...