Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
“L’Amministrazione Comunale sin dall’ottenimento delle compensazioni del nucleare, pervenute a Saluggia dopo 30 anni di servizio gratuito alla Nazione per la forzata ospitalità data alle scorie radioattive, ha sempre voluto mettere a disposizione una parte delle somme ricevute, stimolando l’adozione di forme di produzione di energia rinnovabili, non inquinanti in un disegno di tutela ambientale del territorio di competenza per incentivare i privati a riconvertire gli impianti attuali o a realizzare i nuovi con pannelli fotovoltaici con interventi diretti in conto capitale”. Con queste parole il Sindaco Marco Pasteris ha presentato il nuovo Bando emesso dalla sua Giunta per finanziare, coerentemente con la disciplina urbanistica comunale, i progetti che prevedano le seguenti attività: installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica ad uso domestico; installazione di pannelli solari per la produzione di energia termica ad uso domestico. L’intervento è coerente e totalmente integrato con eventuali forme di finanziamento provenienti da altre amministrazioni quali: Stato, Regione, Provincia, ecc. Possono presentare domanda di contributo in conto capitale, sul presente bando, tutti i privati cittadini, aventi residenza nel Comune di Saluggia purché siano in possesso del diritto di proprietà od altro atto di legittimazione a svolgere l’attività, sul cespite immobiliare ubicato sul territorio comunale di Saluggia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Fondi PNRR per le Comunità Energetiche: proroga al 30 novembre 2025 Il MASE proroga al 30/11/2025 i fondi PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili nei piccoli comuni ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...