Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Dipartimento Energia del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Adiconsum, Assotermica, CNA, Confartigianato e Federconsumatori, ha predisposto le Istruzioni per il Cittadino in tema di efficienza energetica degli impianti di riscaldamento. La normativa in materia di efficienza energetica degli edifici, definisce un sistema di regole finalizzate ad assicurare le migliori prestazioni energetiche degli impianti termici e richiama i principali riferimenti per garantirne la sicurezza e la funzionalità nel tempo.Il Vademecum proposto da Dipartimento Energia del Ministero dello Sviluppo Economico con la collaborazione di Adiconsum, Assotermica, CNA, Confartigianato e Federconsumatori nasce per fornire consigli e i principali adempimenti da ricordare per la migliore gestione degli impianti di riscaldamento.Affinché i cittadini possano ridurre i propri consumi di energia, con particolare attenzione al rispetto dell'ambiente, le Istruzioni riportano indicazioni in merito alle caldaie e utili informazioni per il controllo dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento (scadenziario, soggetti a cui rivolgersi, obblighi informativi) in ottica di maggiore sicurezza e regolarità di funzionamento degli stessi. Il Vademecum approfondisce i seguenti temi:1. Acquisto della caldaia2. Controlli per l'efficienza energetica dell'impianto di riscaldamento3. Servizio di accertamento e ispezione svolto dalla Pubblica Amministrazione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...