Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
"Green Italy: ambiente, innovazione e qualità per sfidare il futuro" questo il tema della ricerca presentata a Roma dalle Fondazioni Symbola e Fare Futuro, nel corso di un convegno organizzato in partnership con Eni e Autogrill a cui hanno preso parte oltre ai rispettivi presidenti delle due Fondazioni, Gianfranco Fini ed Ermete Realacci, anche numerose associazioni di categoria. Emerge il quadro di un paese che, pur tra contraddizioni e difficoltà, ha iniziato a colmare i ritardi in campo energetico e che è protagonista con il suo sistema imprenditoriale di una originale interpretazione e declinazione della Green Economy. Green Economy intesa principalmente come strategia efficace per rilanciare l'economia a partire dall'innovazione e dalla ricerca, ma anche sistema per fare rete tra le imprese generando nuovi profitti e snellendo la burocrazia.Attualmente, si legge nello studio, ben quattro aziende su dieci nel nostro Paese si rivolgono a prodotti o tecnologie in grado di garantire risparmio energetico e minimizzare gli impatti ambientali. Da sottolineare l'impegno di grandi gruppi italiani di rilevanza internazionale come Eni, Autogrill ed Enel. Per il segretario generale di Farefuturo e viceministro allo Sviluppo economico, Adolfo Urso, "il sistema Italia ha retto meglio di altri l'impatto della crisi ed ora può reagire prima e meglio se investirà sui nuovi asset dello sviluppo, soprattutto sull'economia della qualità e dell'ambiente". Dunque "non più ecologia come freno dell'impresa – spiega – ma ecologia come motore dell'impresa: è questa la nuova strada che può dare nuova forza al Made in Italy nel mondo". Per Realacci "superare la crisi è una sfida che l'Italia può vincere se saprà cogliere nelle caratteristiche del suo sistema produttivo le radici di una scommessa sul futuro". Anche sul fronte dell'occupazione gli effetti della Green Economy sono decisamente positivi: lo studio infatti prevede che nei prossimi cinque anni l'economia verde sia in grado di garantire oltre un milione di posti di lavoro, tra nuovi occupati e qualificazione delle imprese esistenti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...