Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
"Il problema della gestione di dispositivi e impianti giunti al termine del loro ciclo vitale non ha ancora assunto un carattere di emergenza", ha dichiarato Alessandro Romeo di PV Cycle. Però come tutti gli oggetti anche i pannelli fotovoltaici sono destinati a deteriorarsi divenendo, in un arco di tempo di circa 25 anni, dei rifiuti; a partire dal 2015 continua Alessandro Romeo bisognerà cominciare a preoccuparsi del riciclo dei moduli fotovoltaici. L'industria del settore ha deciso di affrontare il problema in anticipo, lavorando a un programma finalizzato allo sviluppo di un sistema di raccolta e di riciclo dei dispositivi che hanno smesso di funzionare: il progetto PV Cycle appunto.Si tratta di un'associazione volontaria che coinvolge 41 aziende che rappresentano l'85% del mercato fotovoltaico europeo. Sono quindi coinvolti gli operatori del settore impegnati a tutti i livelli della filiera, dai distributori agli importatori dei dispositivi fino ai distributori, il cui obiettivo è rendere l'industria fotovoltaica "double green", proprio occupandosi della gestione dei rifiuti fotovoltaici e della loro reimmissione nel ciclo produttivo.L'associazione ha stipulato un accordo con l'Unione Europea che prevede di raccogliere il 65% dei moduli a fine vita installati a partire dal 1990 e riciclare l'85% di essi. Il primo piano di raccolta e riciclo sarà avviato il prossimo anno a cominciare dalla Germania, per poi essere progressivamente esteso a tutti i principali Paesi europei. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...