Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Grande interesse da parte delle aziende espositrici per NEXT ENERGY, cuore di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT dedicato al risparmio e all'efficienza energetica. Alle tematiche del risparmio e dell'efficienza energetica, che sono diventate trasversali rispetto alle diverse anime di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, sono dedicati due degli eventi più importanti dell'edizione 2010: "PERCORSO EFFICIENZA & INNOVAZIONE" e "VERSO LA CLASSE A 2010". Due iniziative – che si avvalgono del prezioso contributo del Comitato Scientifico di NEXT ENERGY presieduto dal Politecnico di Milano – distinte ma sinergiche volte a far scoprire al numeroso pubblico di operatori quanto di meglio la tecnologia e l'innovazione propongo sia nell'impiantistica sia nell'edilizia.PERCORSO EFFICIENZA & INNOVAZIONE ha coinvolto direttamente gli espositori di MCE che hanno avuto la possibilità segnalare – tramite il sito www.mcexpocomfort.it i loro prodotti di eccellenza in materia di risparmio energetico ed efficienza, purché immessi sul mercato in data non antecedente il 31 marzo 2008 e che siano fra quelli presentati a MCE 2010. Il Comitato Scientifico di NEXT ENERGY, selezionerà – sulla base di criteri volti a valorizzare gli aspetti più innovativi e garantire una copertura di tutte le categorie merceologiche della manifestazione – quelli che potranno entrare a far parte del Percorso Efficienza & Innovazione.Novità importante del Percorso Efficienza & Innovazione la creazione di una vera e propria banca dati online, che si andrà arricchendo, via via, con i prodotti ammessi divenendo per tutti i professionisti uno strumento rapido di consultazione su ciò che di più innovativo è disponibile sul mercato. Un percorso virtuale che diventerà reale durante MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, grazie ad una segnaletica identificativa e una guida cartacea che faciliterà i visitatori nella ricerca dei prodotti del Percorso.Percorso Efficienza & Innovazione andrà a coniugarsi con Verso La Classe A 2010 l'evento che già nel 2008 ha riscontrato un forte successo fra tutti gli operatori. Le due iniziative sono, infatti, congiunte: sarà il Comitato Scientifico di NEXT ENERGY che sceglierà fra i prodotti partecipanti al Percorso Efficienza & Innovazione una rosa di eccellenze che sarà esposta in Verso La Classe A 2010. Un'area espositiva di circa 500 mq all'interno del padiglione 24 che proporrà, in una logica di integrazione tra edificio e impianti, le migliori tecnologie impiantistiche ed edilizie in grado di mettere il progettista nella condizione di concepire edifici ad elevatissima prestazione energetica.Percorso Efficienza & Innovazione e Verso La Classe A 2010 saranno i due eventi clou di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, studiati appositamente per offrire una panoramica sulle eccellenze in materia di efficienza energetica di tutti i settori della manifestazione: acqua, caldo, freddo ed energia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...