Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La Regione Liguria, su proposta dell'assessore all'Ambiente Franco Zunino, ha pubblicato due bandi, uno per la produzione di energia da fonti rinnovabili rivolto agli enti pubblici, l'altro per la realizzazione di interventi finalizzati al risparmio energetico per l'autoproduzione di energia elettrica, termica o energia termica ed elettrica combinata, su strutture turistico-ricettive e balneari. Produzione di energia da fonti rinnovabili – Enti pubblici La Giunta regionale, con la delibera n.1345 del 9 ottobre 2009, pubblicata sul Burl n.43 del 28 ottobre 2009, ha approvato un nuovo bando per "Produzione di energia da fonti rinnovabili – Enti pubblici" per l'attuazione dell'azione 2.1 del Por 2007-2013 asse 2 – Energia. Le risorse destinate ammontano complessivamente a 4.000.000 euro.I soggetti beneficiari sono gli Enti pubblici. Questo bando copre i Comuni esclusi dal precedente bando approvato con delibera di Giunta regionale n.784 del 12 giugno 2009. Sono ammissibili gli interventi: • di realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili con esclusione dell'idroelettrico • definiti al momento della data di presentazione della domanda con un progetto dettagliato. In tal senso l'iniziativa dovrà essere ad un livello di progettazione almeno preliminare approvato ai sensi del D.Lgs 163/2006 e successive modificazioni • il costo complessivo dell'intervento proposto in ciascuna domanda non deve essere superiore a euro 1.000.000. • gli interventi dovranno essere realizzati entro il termine assegnato nel provvedimento di concessione del contributo, sulla base del cronogramma proposto in sede di presentazione della domanda.La singola domanda o l'eventuale plico devono essere trasmessi a Filse spa entro il 28 febbraio 2010. Contributi per la realizzazione d'interventi finalizzati al risparmio energetico e all'utilizzo delle fonti rinnovabili su strutture turistico – ricettive e balneari La Giunta regionale, con il provvedimento n.1499 adottato nella seduta del 6 novembre 2009 ha approvato un bando e la relativa modulistica per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di interventi finalizzati al risparmio energetico e/o all'utilizzo delle fonti rinnovabili per l'autoproduzione di energia elettrica, termica o energia termica ed elettrica combinata, destinando risorse per complessivi 734.400 euro.Con successiva delibera n.2034 del 30 dicembre 2009 la Giunta ha approvato un ulteriore finanziamento di 734.400 euro, destinando complessivamente al bando risorse pari a 1.468.800 euro.In particolare:• possono presentare domanda le aziende pubbliche e private disciplinate dalla legge regionale 7 febbraio 2008 n.2 "Testo unico in materia di strutture turistico – ricettive e balneari", iscritte al registro delle imprese e attive al momento della presentazione della domanda;• gli interventi vengono finanziati con un contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% della spesa totale ammessa non inclusiva dell'IVA. In ogni caso il contributo concesso per ciascuna domanda non può superare la somma massima di 100.000 euro.La domanda deve essere inviata entro il 28 febbraio 2010. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...