Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Ad agosto 2010, sarà terminata la costruzione, operata da SunPower e K6 Sas, di due centrali fotovoltaiche da 1 MW, in Puglia. Una sarà installata a Casamassima, mentre l'altra troverà casa a Conversano. SunPower installerà i propri pannelli e la tecnologia di proprietà SunPower T20 Tracker. Il Tracker segue il cammino del sole durante la giornata e fornisce il 30% di energia in più rispetto ai sistemi ad inclinazione fissa; occupa un’area di dimensioni dimezzate rispetto ai convenzionali tracker a due assi, e produce la stessa quantità di energia. Le fondamenta prefabbricate, non interrate, in cemento armato rendono minimo l’impatto ambientale. Il monitoraggio in tempo reale da remoto è abilitato dal Tmac Advanced Tracker Controller di SunPower. “La cooperazione con SunPower è in linea con la nostra strategia per lo sviluppo di centrali solari altamente efficienti " ha dichiarato Luciano Di Filippo di K6. “L'efficientissimo tracker di SunPower ci consentirà di raggiungere un livello ottimale di produzione energetica".“Questi due ultimi impianti, progettati e costruiti per K6, rendono possibile l’ampliamento del nostro portafoglio di progetti per centrali solari in Italia”, ha affermato Luca Bandini, General Manager di SunPower Italia. “SunPower ha sfruttato la propria esperienza globale nel campo delle centrali elettriche per diminuire i costi della tecnologia T20 Tracker, che include il monitoraggio ed il controllo remoto consentendo un’integrazione invisibile con i sistemi di supervisione e acquisizione dati delle centrali”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.