Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Zero emissioni, zero bollette e pochissimi vincoli di allacciamento alle reti pubbliche: tutto ciò è possibile perché diventerà operante Smartvillage, un resort a poca distanza da Camaldoli, in Toscana. Il nuovo complesso residenziale è espressione della ricerca condotta dall'azienda Mabo in collaborazione con il Dipartimento di Energetica dell'Università di Firenze (sarà possibile sapere di più durante la presentazione del progetto, cioè domenica 14 marzo 2010, alle 11.00, nell'ambito della V edizione del Salone Immobiliare di Firenze). Il resort è senza vincolo di allaccio alla rete del gas. Avrà un impianto di fitodepurazione per lo scarico delle acque e sarà energicamente indipendente. Gli edifici avranno tetti fotovoltaici. La centrale termica funzionerà a pellet, con il combustibile ricavato dalla segatura essiccata. Assicurerà una autonomia di un anno e la salubrità dell'aria interna attraverso un impianto di ventilazione meccanica. L'impianto di scarico delle acque chiare e scure sarà realizzato in fitodepurazione, senza necessità di alcun collegamento alla rete fognaria.Le case, dotate di pareti intonacate, gronde in legno e tetto in cotto, avranno pareti multistrato, la copertura in legno lamellare ventilato e gli infissi con triplo vetro che, uniti al guscio in calcestruzzo, garantiranno una scocca ad elevata tenuta termica. Il sistema di riscaldamento/raffrescamento è di tipo radiante. Ogni casa disporrà di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda a uso sanitario e di pannelli fotovoltaici per l'energia elettrica. “Gli studi effettuati sul risparmio energetico e sull’autoproduzione di elettricità – dichiara Stefano Falsini, Amministratore Delegato di Mabo Building, Società di Mabo Group – ci consentono di impiegare, sulle nostre costruzioni, sistemi in grado di garantire l’autonomia di ogni abitazione anche in assenza dei raggi solari necessari al funzionamento dei pannelli solari e fotovoltaici". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...