Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
E' la combinazione delle fonti la panacea energetica, secondo Klaus Schafer, amministratore delegato di E.On Italia, che così si è espresso durante "Il sistema elettrico italiano: competitivita' e innovazione nel post Copenaghen", cioè un convegno organizzato da Assocarboni: "Carbone pulito, energia nucleare e fonti rinnovabili: solo cosi' si risolvera' la attuale situazione energetica italiana. E queste tecnologie", ha detto ancora Schafer, "richiedono attualmente maggiori investimenti rispetto alle fonti tradizionali finora utilizzate, ma possono avere costi di combustione piu' bassi". La sfida del futuro non e' tanto la scelta della tecnologia quanto la sostenibilità economica, ambientale e il consenso pubblico. "Bisogna anche puntare sulla Ccs (cattura e stoccaggio di anidride carbonica): E.On lo sta facendo sul post combustione. Questa è ora la tecnologia ancora con i costi piu' alti nell'ambito della riduzione di Co2, ma questi potranno scendere nel prossimo futuro anche del 30-40%". Schafer ha infine ricordato che "serve un quadro affidabile per gli investimenti hi tech dopo il 2012. Nucleare e carbone pulito non si faranno senza un quadro normativo e incentivi stabili" Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...