Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Cpl Concordia ha inaugurato, a Torano Nuovo (Teramo), il campo solare fotovoltaico più grande della Regione Abruzzo: 5688 pannelli e una produzione elettrica annua di 1,5 milioni di chilowattora. L'impianto è stato progettato e realizzato dai tecnici Cpl su una superficie di 38340 m2. Di essi, 9000 m2 sono occupati dai 5688 pannelli in silicio monocristallino da 175 watt l'uno, che sono stati ancorati a terra a un'altezza di circa 1 metro e 50. "Il campo fotovoltaico di Torano Nuovo ha una potenza nominale di 995,4 KWp", ha spiegato l'ingegnere Alfredo Lupi, responsabile tecnico Cpl dell'area abruzzese. "La produzione annua, prevista in 1,5 milioni di chilowattora, corrisponde al consumo di 500 famiglie". Nel 2009, Cpl ha investito 16 milioni di euro in impianti fotovoltaici e, nel 2010, ha in programma 50 milioni di investimenti nelle fonti rinnovabili (40 milioni dedicati al fotovoltaico con la costruzione di 12 megawatt di impianti nell'Italia centrale e meridionale). Nel 2007, Cpl, sul fronte del fotovoltaico, è stata l'azienda con il maggiore numero di chilowatt installati in Italia: l'impianto fotovoltaico di Carano (Trento) ha ricevuto nel 2009 il Primo Premio da Legambiente nell'ambito dei Comuni rinnovabili e, a tutt'oggi, ha prodotto il 10% di energia elettrica in più rispetto alle previsioni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...