Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Strata Tower più noto come "The Razor" è uno skyline moderno, progettato a Londra, alto 148 metri e sormontato da tre turbine eoliche da 19KW, per la prima volta integrate architettonicamente nella facciata, che produrranno energia sufficiente a soddisfare l'8% del proprio fabbisogno. L'edificio è stato progettato da Hamiltons Architect di Londra; la torre sviluppata dalla Brookfield Europe, con i suoi 42 piani è sufficientemente alta per superare gli edifici circostanti, riuscendo così a sfruttare appieno la velocità del vento della zona, che viaggia intorno ai 50 chilometri orari. La torre è costata 113 milioni di sterline e dovrebbe essere completata entro il prossimo maggio, l'edificio accoglierà 408 appartamenti. Per ridurne il rumore durante il funzionamento le turbine, progettate per produrre 50 MWh (Mega watt per ora), hanno 5 lame invece delle tre inizialmente previste. Ognuna delle turbine inoltre, il cui rotore ha diametro di 9 metri, ha un peso di cinque tonnellate ed è dotata di quattro smorzatori di vibrazione. Il grattacielo vanta inoltre altre strategie di bioedilizia, come l'uso esclusivo della ventilazione naturale e di vetri ad alte prestazioni che manterranno l'energia spesa dal palazzo inferiore del 6% rispetto al fabbisogno richiesto dell'edificio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...
08/08/2024 In Francia il primo parco eolico offshore galleggiante Elicio e BayWa r.e. realizzeranno in Francia Pennavel, parco eolico offshore galleggiante che aiuterà la transizione ...
31/07/2024 Eolico e fotovoltaico superano i combustibili fossili dell'UE nella prima metà del 2024 A cura di: Federica Arcadio Nei primi 6 mesi del 2024 eolico e solare hanno superato i combustibili fossili nell'UE, nonostante ...
25/07/2024 L'Europa ha sufficiente suolo per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili. Lo Studio EEB La metà dei terreni ritenuti adatti alle energie rinnovabili sarebbe sufficiente a raggiungere la neutralità climatica ...
24/06/2024 La crescita record dell'eolico offshore nel 2023 è destinata a proseguire A cura di: Federica Arcadio Nel 2023 l'industria eolica offshore ha installato 10,8 GW di nuova capacità (+24%) e si prevede ...