Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L'Ing. Giovanni Lelli, Commissario ENEA, e il Dott. Bernard Bigot, Amministratore Generale del CEA, (Commissariat à l'Energie Atomique et aux Energies Alternatives), hanno sottoscritto l'ENEA un Accordo di collaborazione nel settore delle energie rinnovabili. L'intesa è parte integrante dell'Accordo Quadro ENEA-CEA voluto dal Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola e stipulato lo scorso anno. L'accordo di oggi intende rafforzare la sinergia tra Italia e Francia in materia di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per le energie rinnovabili, e in particolare per il fotovoltaico, il solare termodinamico, le biomasse di seconda generazione e le tecnologie abilitanti. L'ing. Lelli ha affermato: "L'ENEA ha sempre prestato grande attenzione al coinvolgimento del sistema industriale nel campo delle tecnologie energetiche, pertanto, l'accordo con il CEA, che recentemente ha allargato il proprio campo di interesse alle energie rinnovabili, rappresenta una premessa fondamentale per consentire al sistema industriale dei due Paesi una crescita di competitività sullo scenario globale".L'ing. Lelli ha anche sottolineato: "E' significativo che la collaborazione con il CEA riguardi nucleare e rinnovabili, che costituiscono le due novità nella strategia del Governo italiano in tema di energia. Nucleare e rinnovabili non sono in contrapposizione, ma insieme giocano un ruolo determinante nella composizione del mix energetico per garantire il fabbisogno di energia e per rispettare gli impegni assunti a livello europeo e internazionale". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...