Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La Regione Calabria – Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio ha aperto un bando on line per la realizzazione dell'Autostrada Solare mediante il riuso dei tratti autostradali della Salerno-Reggio Calabria in dismissione dall'ANAS tra Scilla e Bagnara. Le proposte dovranno fornire soluzioni progettuali del Parco Solare Sud in relazione ai valori paesaggistici espressi dal territorio coniugati all'applicazione e valorizzazione delle energie rinnovabili. L'espletamento della procedura, esplorando ed approfondendo soluzioni sostenibili, costituirà un notevole impatto nella diffusione della cultura della sostenibilità.La partecipazione è aperta a singoli professionisti (architetti, ingegneri, designer, urbanisti, paesaggisti, geologi, agronomi, botanici, artisti, scienziati, ricercatori, tecnologi, economisti, sociologi, geografi, ambientalisti, ecologisti, ecc., preferibilmente in partecipazione con raggruppamento multidisciplinare) società di professionisti o di ingegneria, aziende e studenti.I lavori della Giuria si svolgeranno anch'essi online, valutando qualità e innovatività delle proposte secondo principi generali indicati nel Regolamento.Il montepremi complessivo di 30.000 euro è così ripartito: 20.000 euro al primo classificato, 7.500 euro al secondo classificato, 2.500 euro al terzo classificato. La giuria può assegnare fino a 10 menzioni speciali alle proposte ritenute meritevoli. L'ente banditore, inoltre, potrà assegnare a premiati e menzionati borse di ricerca per l'approfondimento tecnico delle idee e li inviterà a partecipare ai gruppi di lavoro del Tavolo Tecnico permanente di progettazione partecipata della proposta Parco Solare Sud.Il termine ultimo per l'iscrizione on-line è il 15 luglio 2010; la consegna degli elaborati avverrà con procedura on-line come indicato nel Regolamento e nel sito del concorso, entro il 30 Luglio 2010. Per ulteriori informazionihttps://www.parcosolaresud.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...