Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Sostenibilità, innovazione tecnologica, è questo ciò che contraddistingue la GREEN SMART LIVING. La casa del futuro dove interno ed esterno diventano un tutt’uno. Vaillant, azienda specializzata nella tecnologia per il comfort domestico, da sempre orientata all’innovazione e al futuro, ha fatto di salvaguardia dell’ambiente una priorità irrinunciabile, connaturata alla propria visione di crescita e di progresso sostenibili. Essere coerenti con questa visione significa per il Guppo Vaillant contribuire a diffondere modelli di vita e di consumo ecocompatibili, a partire dal proprio contesto naturale: la casa. Per questo motivo Vaillant, in occasione della Milano Design Week 2017, ha abbracciato Green Smart Living, uno dei progetti più innovativi dell’evento Manifattura 4.0 organizzato da CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigiana e della Piccola e Media Impresa. Green Smart Living è un modulo abitativo che promuove la cultura del vivere sano e sostenibile per spazi di architettura ibrida, green e social, progettato dall’architetto Massimiliano Mandarini in collaborazione con il Chapter Lombardia e con il patrocinio di Green Building Council Italia. ll progetto è uno spazio ibrido dove si può vivere e lavorare in modo flessibile e condiviso. È una soluzione abitativa per il mercato del green living, ma adattabile anche agli spazi di lavoro, del tempo libero, del turismo, della cultura, contemplando al suo interno ambienti multifunzionali, quali area living, office, cucina, bathroom, garden-giardino d’inverno, orto-serra, area benessere relax e del sonno-tempo dove rigenerarsi. Lo spazio si presenta al pubblico come una vera e propria soluzione abitativa, che comprende tutte le funzioni e gli ambienti dell’abitare contemporaneo. Contemporaneamente si ha la sensazione di trascorrere tutto il tempo in cui siamo dentro casa come se fossimo all’aria aperta. Green Smart Living è progettato e realizzato intorno alle esigenze dell’essere umano, alle sue emozioni e alla sua qualità della vita in armonia con l’ambiente. Il progetto è fondato sulla circular economy e incorpora il meglio delle tecnologie ecointelligenti di ultima generazione. Design e architettura si fondono in un unico prodotto ibrido, interno ed esterno dialogano tra di loro, in una struttura pensata e realizzata per il comfort e la sicurezza delle persone. In Green Smart Linving è lo spazio che deve adattarsi ai nostri bisogni: ogni spazio è accogliente e interagisce con gli altri ambienti della casa. Green Smart Living è anche innovazione, come lo è la nuova caldaia combinata a condensazione ecoTEC exclusive Green iQ del gruppo Vaillant. Introdotta di recente sul mercato, vanta elevati standard di efficienza, connettività e sostenibilità, che ne fanno una soluzione particolarmente indicata per un ambiente domestico pensato per essere ecocompatibile, intelligente e connesso. L’ innovativa caldaia è costituita da materiale riciclabile all’82%, come certificato da Öko-Institut e.V., e ha ricevuto il prestigioso Red Dot Award nella categoria Product Design, a dimostrazione che efficienza, sostenibilità e una raffinata estetica possono convivere e contribuire insieme a migliorare le nostre vite quotidiane. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 VAILLANT Il marchio Vaillant fa parte del gruppo tedesco Vaillant Group, uno fra i maggiori produttori europei ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
03/05/2020 VAILLANT Il marchio Vaillant fa parte del gruppo tedesco Vaillant Group, uno fra i maggiori produttori europei ...