Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impegnata dal 2001 nella divulgazione del fotovoltaico, Enerpoint lancia un nuovo ciclo di corsi di formazione destinati agli operatori del settore che manifestano sempre di più il desiderio di specializzarsi e di avvicinarsi al settore delle energie rinnovabili e in particolare al solare. La nuova sessione di corsi Enerpoint sui sistemi fotovoltaici, organizzata per il 21 e 22 giugno presso l'Eurotaverna di Desio, offrirà ai partecipanti la possibilità di approfondire gli aspetti legati alla tecnologia solare, all'installazione dei pannelli e alla soluzione di eventuali problematiche installative.Oltre alle fondamentali nozioni tecniche, grande attenzione sarà rivolta anche al 4° Conto Energia, spiegandone i principali aspetti e rispondendo alle domande dei partecipanti per dare loro un quadro quanto più completo ed esaustivo della nuova normativa.I corsi Enerpoint sono aperti a installatori elettrici, progettisti, liberi professionisti, privati e studenti. Programma delle giornate:21 giugno 2011 – Corso intensivo Enerpoint "Fotovoltaico: tecnologia e applicazioni"Rivolto a professionisti e installatori che vogliono iniziare a lavorare in questo settore. Grazie alla competenza degli esperti Enerpoint il corso affronta e analizza le basi del fotovoltaico (la radiazione solare, i sistemi connessi a rete e isolati, il sopralluogo, ecc..) dando poi modo ai partecipanti, attraverso un'esercitazione in aula, di cimentarsi nella simulazione di un sopralluogo. 22 giugno 2011 – Corso specialistico Enerpoint "Fotovoltaico: impiantistica elettrica"Rivolto a impiantisti elettrici che hanno già maturato una buona esperienza nel settore e desiderano affinare le proprie competenze. Durante il corso verranno sviluppati temi quali l'impiantistica esecutiva, le connessioni alla rete BT e MT fino ad arrivare alla manutenzione, il monitoraggio e l'ottimizzazione delle prestazioni di un impianto fotovoltaico anche attraverso una dimostrazione in aula di due sistemi innovativi distribuiti da Enerpoint (e-solar, Tigo Energy). Corsi formativi Enerpoint sui sistemi fotovoltaici 21 e 22 Giugno – dalle ore 09:00 alle ore 18:30 Sala Cerimonie presso Eurotaverna Ristorante www.enerpoint.it [email protected] – tel. 0362 488511 (int. 21) Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...