Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Quello di Citylife è un programma imponente che vedrà sorgere nell'ex area fieristica della città di Milano un complesso di residenze private e prestigiosi uffici, alcuni dei quali si fregeranno della certificazione Leed. Lo attesta Mario Pinoli, vice Segretario dell'organizzazione promotrice dello standard Leed nel nostro paese, la Chapter Lombardia Gbc (Green Building Council): «Anche una parte del progetto CityLife – ha spiegato Pinoli – seguirà la certificazione Leed. È un sistema sempre più apprezzato in Italia, i soci del Gbc tra imprese e professionisti sono 483 più i 47 fondatori. …Già scelto per il progetto di riqualificazione di Porta Nuova, l'adesione di Citylife ai principi Leed conferma, infatti, l'ampio consenso che la certificazione americana continua a riscuotere in Italia. …Per lo standard, finora rivolto principalmente al terziario, si prevede verrà ben presto un'importazione anche nei settori dell'abitare e delle ristrutturazioni già disciplinata negli usa con lo standard LEED Home e LEED Exhistng Buildings. Ne è convinta Expo Spa, società organizzatrice dell'Expo 2015, la quale già annuncia un evento tutto all'insegna dei principi Leed. Lo sottolinea Lorenzo Tardini, direzione infrastrutture e costruzioni Expo 2015: "Il sito stesso sarà una dimostrazione del concetto di sostenibilità annunciato fin dal tema scelto per la manifestazione, Nutrire il pianeta. …Se certificare l'intero evento Leed risulta troppo complicato, visto la durata di un solo semestre, saranno però messi in pratica elementi rifacenti alle tematiche ambientali, quali la riduzione dei consumi di acqua, l'attenzione alle prestazioni energetiche e pratiche di contenimento e riciclo dei rifiuti". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/07/2022 La natura libera dalla plastica, nella vita delle città la soluzione del Wwf Il progetto Plastic smart cities del WWF vuole dare una risposta concreta al problema della plastica ...
04/07/2022 Arera su bollette terzo trimestre 2022, gas non aumenta e luce sale +0,4% Arera: senza interventi del governo gli incrementi sarebbero stati del 45% per il gas e del ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.
16/06/2022 Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti Nuovo progetto Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi di depurazione ...