Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il secondo bando DM FER, la cui procedura si è svolta a febbraio, prima quindi del lockdown dovuto al coronavirus, si è conclusa con l’assegnazione solo del 60% della potenza disponibile pari a 872 MW. Un dato che secondo Anie Rinnovabili non fa che confermare la necessità di semplificare la burocrazia degli iter autorizzativi, attraverso una revisione del decreto. Ricordiamo che il decreto FER mette a disposizione nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW, regolando l’accesso per quattro gruppi differenti di impianti a seconda della tipologia. In questa seconda procedura gli impianti in asta ed a registro si sono aggiudicati rispettivamente il 72% ed il 30% della potenza disponibile. I contingenti dei registri del Gruppo A e del Gruppo B sono invece andati completamente saturati. Alberto Pinori, Presidente di ANIE Rinnovabili sottolinea che il mercato si aspettava questa situazione ma non che accadesse già alla seconda tornata: “Non ci si può neanche appellare ai ritardi da lockdown, dato che la seconda procedura si è tenuta durante il mese di febbraio”. Considerando questi dati secondo Anie Rinnovabili non si può più rimandare la semplificazione degli iter autorizzativi che però da sola non basta. Deve infatti esserci un “cambiamento di approccio verso le tematiche ambientali”, perché se davvero si vuole dare il giusto sostegno alle energie rinnovabili, allora è necessario semplificare la burocrazia degli iter autorizzativi e rispettare le tempistiche previste dalla normativa vigente, “ma purtroppo così non è”. Anie Rinnovabili a questo proposito spinge perché sia revisionato il DM FER, prevedendo la riallocazione della potenza non assegnata, spostando quella inutilizzata dal gruppo A2 al gruppo A e aumentando il numero di bandi almeno con altre due sessioni così da recuperare il tempo necessario a far autorizzare gli impianti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...