Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Sbarca sulla rete il portale del Servizio Mappatura Prodotti di Habitech – Distretto Tecnologico Trentino. Si chiama greenmap ed è il primo database italiano di prodotti per le costruzioni conformi ai requisiti dei crediti LEED e più in generale con caratteristiche di ecosostenibilità. Online le schede dei 550 prodotti mappati da Habitech.«La certificazione LEED è un mercato dentro il mercato dell'edilizia. Da oggi questo mercato ha una "piazza" dove incontrarsi». Queste le parole dell'Ing. Carlo Battisti, Program Manager del Servizio Mappatura Prodotti di Habitech, che venerdì 7 ottobre ha presentato ufficialmente greenmap nella Piazza della Sostenibilità del SAIE, il Salone internazionale dell'edilizia di Bologna.«Il nuovo portale è rivolto soprattutto alla crescente platea di progettisti di edifici LEED che quotidianamente si trova nella necessità di reperire i corretti prodotti da inserire in progetti di opere ecosostenibili, con non poche difficoltà e con un conseguente aumento di tempi e costi. Ora però greenmap darà una risposta a queste esigenze. Siamo infatti di fronte al primo concreto strumento pensato per abbreviare la distanza tra produttori e acquirenti di prodotti coinvolti in progetti LEED», ha spiegato Battisti. Greenmap include tutti i prodotti da costruzione mappati da Habitech, organizzati secondo vari criteri logici e riconducibili alle certificazioni LEED per le nuove costruzioni, per gli interni commerciali, per gli edifici esistenti nonché per LEED Italia. La consultazione è libera e gratuita, previa registrazione, e la ricerca prodotti è possibile secondo diversi filtri. A breve sarà inoltre consentito l'aggiornamento e l'inserimento diretto delle informazioni da parte delle aziende aderenti al progetto. Ma non solo. greenmap è anche un canale diretto con il Servizio Mappatura Prodotti e i suoi servizi. Si potranno segnalare prodotti, trovare opportunità di Green Marketing e rivolgere domande agli esperti LEED Accredited Professional dello staff di Habitech.Sul portale spazio anche a news quotidiane dal mondo "green" per rimanere sempre informati sulle novità del momento.«greenmap sarà la green road map per tracciare le nuove strade di un approccio al mondo delle costruzioni che sia veramente sostenibile», ha concluso Battisti. Per ulteriori informazionihttps://www.greenmap.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...