Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Quali sono le condizioni per accedere alle detrazioni fiscali del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica, chi ha "titolo" per richiederle, quali sono gli immobili interessati e gli interventi agevolati. E, ancora, il periodo della detrazione, la possibilità o meno di cumulare gli interventi, la documentazione da presentare. Sono solo alcuni dei quesiti inviati quotidianamente da un consistente numero di utenti a ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, che hanno mostrato un elevato gradimento del servizio. A partire dal 24 luglio per queste risposte l'ENEA viene supportata da Linea Amica, servizio del Ministero per la Pubblica Amministrazione realizzato da Formez PA, consultandosi con i tecnici ENEA per i casi di più controversa interpretazione. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, compreso il mese di agosto. La collaborazione prende il via dopo una fase di formazione ad hoc degli operatori del front office e del back office del contact center di Linea Amica, ad opera dell'Unità Tecnica Efficienza Energetica dell'ENEA, che dal 2007 gestisce questi incentivi su incarico del Ministero per lo Sviluppo economico. Linea Amica è raggiungibile tramite telefono (da fisso numero verde 803 001, da cellulare 06/828.881), online dal Portale degli italiani www.lineaamica.gov.it/ e su skype (lineaamicapa).ENEA fa parte del Network di Linea Amica, in costante ampliamento, che raccoglie finora 1.220 strutture di contatto con il cittadino. Del Network fanno parte, tra gli altri, Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, Comune di Roma, Comune di Milano, Centri di Prenotazione Sanitaria del Lazio e dell'Emilia Romagna, vari ministeri, regioni ed enti locali. Problemi nell'invio di una richiesta di detrazione ad ENEAPer problemi di natura informatica, rimane comunque sempre attivo l'help desk dell'ENEA al seguente indirizzo: finanziaria2012.enea.it/help.asp, che risponderà ai quesiti degli utenti che hanno problemi di navigazione attraverso il sito (difficoltà nell'invio online delle pratiche, smarrimento delle credenziali di accesso al sito e molto altro). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.