Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’anno 2007 ha segnato un importante passo avanti in tema di energia da fonti rinnovabili, in quanto si è manifestata una vera volonta’, da parte politica, di rendere possibili, ed anzi “appetibili” investimenti sul fotovoltaico che, oltre a produrre energia pulita, portano a risparmiare tonnellate di petrolio, con il relativo contenimento notevole di emissioni di CO2 e di NOx.Il Decreto Ministeriale 19/02/2007 fissa infatti delle tariffe incentivanti che, per gli impianti superiori ai 20 kWp, sono fissate in euro 0,36 – 0,40 – 0,44 per ogni kWh prodotto, a seconda del tipodi integrazione dei pannelli fotovoltaici nella struttura dell’edificio, e quindi da 2 a 4 volte il costo attuale dell’energia elettrica, il tutto per la durata di 20 anni.L’impresa, il privato, l’ente pubblico può quindi valutare l’opportunità di fare un buon investimento e contemporaneamente contribuire al minor inquinamento del nostro territorio.Diversi, però, sono gli aspetti (tecnici, giuridici, finanziari-economici, fiscali, ecc.) che si devono valutare affrontando il tema.Confindustria Ceramica e Confindustria Modena, sempre molto sensibili alle tematiche che danno spunti di interesse agli imprenditori, organizzano un convegno sul tema “FOTOVOLTAICO: OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE”, invitando i protagonisti di questa nuova fonte di energia:Francesco de Mango del G.S.E. (Gestore Servizi Elettrici), Marco Pezzaglia dell’Autorità per l'energia elettrica ed il gas, Gianni Lenza di ENEA (Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente) che cercheranno di rispondere alle domande degli imprenditori. Sarà inoltre presente un esperto di finanziamenti sul fotovoltaico.Il Convegno si svolgerà il 5 marzo prossimo al Forum G. Monzani, via Aristotele 33, a Modena, apartire dalle ore 14,20. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...