Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La Francia, grazie allo snellimento delle procedure burocratiche e alle agevolazioni fiscali, è riuscita a triplicare il volume del mercato fotovoltaico. Sono queste le cifre, illustrate in un comunicato del Sindacato delle Energie Rinnovabili (SER) e dagli attori del settore fotovoltaico (SOLER). Il potenziale installato ha registrato un incremento esponenziale nel corso del 2008, raggiungendo i 175 MW a dicembre 2008 a confronto con i 70 Mw del 2007. Nel dettaglio la cifra è divisa in 75 MW installati sul territorio continentale Francese e i restanti 30 sul territorio oltre mare. La sensibile crescita del mercato francese è stata favorita da particolari agevolazioni economiche, che hanno consentito soprattutto ai privati di installare moduli essenzialmente sulle coperture degli edifici privati per un totale dell’80% delle installazioni. Il 2008 non è stato solo l’anno del boom del solare nell’edilizia privata, ma è stato anche l’anno delle prime installazioni sulle grandi coperture come centri commerciali, hangar e siti di stoccaggio, inoltre ha visto il sorgere di nuove centrali nelle colonie e in tutta l’area mediterranea. Secondo il SER il trend previsto per il 2009 è ancora quello di crescita, in quanto sia le agevolazioni economiche che lo snellimento della burocrazia per le installazioni private hanno funzionato da catalizzatori per il mercato del solare fotovoltaico. Altrettanto interessanti sono state le ricadute sul mondo occupazionale il quale ha visto la creazione di nuovi posti di lavoro e nuove figure professionali. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...