Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Si è conclusa a Prata di Pordenone, di fronte ad un’attenta e numerosa platea, la prima serie di conferenze del Gruppo d’Acquisto Fotovoltaico “Sole in Rete”, organizzato da EnergoClub Onlus. L’Associazione ha sede a Treviso e si propone di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e promuovere lo sviluppo di un sistema energetico basato sulle fonti rinnovabili. L’iniziativa “Sole in Rete” punta a far ottenere agli aderenti l’installazione di impianti fotovoltaici a prezzi assolutamente competitivi e garantiti, realizzati con materiali di primaria qualità ed installati dalle migliori aziende del settore. Hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa, che è rivolta sia ai privati che alle aziende, i Comuni di Pordenone, Porcia, Prata, Aviano, Montereale, Budoia, Polcenigo e Tramonti di Sopra. La ditta selezionata per le installazioni è la Esaenergie di Pordenone, che consegue così un altro importante riconoscimento di eccellenza, dopo il premio nazionale per l’integrazione architettonica del fotovoltaico ottenuto dal GSE nel 2010. Oltre agli impianti fotovoltaici, la ditta propone inoltre in convenzione col GAF pannelli solari termici, pompe di calore, ed altri dispositivi innovativi e di qualità per un razionale utilizzo delle energie rinnovabili. Le adesioni al Gruppo d’Acquisto “Sole in Rete” sono aperte e sono previsti altri cicli di conferenze ed ulteriori iniziative promozionali, per raggiungere il più vasto numero di interessati, anche non residenti nei Comuni patrocinanti. Per adesioni ed informazioni: https://www.soleinrete.it/ – www.esaenergie.it. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...