Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Greenbuilding, mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile, che si terrà alla Fiera di Verona dal 5 al 7 maggio 2010, punta i riflettori sull'innovazione tecnologica. Tra i temi principali della quarta edizione la domotica (home & building automation) e i software professionali (progettazione, simulazione e certificazione energetica) che sono una novità rispetto agli anni scorsi."Nel settore dell'efficienza energetica e nel nuovo approccio edilizio la tecnologia gioca un ruolo chiave – spiega Sara Quotti Tubi, direttore di Greenbuilding. Per questo abbiamo deciso di puntare l'attenzione sulle tematiche della domotica e dei software professionali con due specifiche aree dedicate, i technology focus, nell'ambito delle quali gli espositori possono trovare il loro ideale contesto espositivo. D'altro canto – continua Sara Quotti Tubi – il visitatore viene a Greenbuilding perché sa che può trovare in questa sede le ultime novità del mercato sui temi di maggior interesse nell'ambito dell'architettura sostenibile".I numeri del successo della scorsa edizione si riflettono positivamente su Greenbuilding 2010. "Molte le aziende che ad oggi hanno confermato la loro adesione e in netta crescita rispetto allo scorso anno – sottolinea il direttore di Greenbuilding -. Spesso sono le stesse aziende a chiamarci per esporre, perché hanno capito che è un momento importante per il settore". L'appuntamento con Solarexpo & Greenbuilding è dal 5 al 7 maggio 2010 presso la Fiera di Verona. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...