Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il progetto "GSE, garantiamo energie per il sociale" ha ricevuto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana.Nei giorni scorsi i vertici del Gestore dei Servizi Energetici, Emilio Cremona e Nando Pasquali, sono stati ricevuti dal Capo dello Stato, il Presidente Giorgio Napolitano, al quale hanno illustrato il progetto di responsabilità etica rivolto alle organizzazioni che operano nel sociale.Con tale progetto il GSE intende sviluppare un innovativo percorso che preveda il sostegno per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili presso strutture appartenenti a organizzazioni, enti, associazioni, istituzioni no profit. Promuovere e facilitare la donazione di impianti fotovoltaici di alta qualità, innescando partnership di eccellenza fra organizzazioni di utilità sociale e l'industria del fotovoltaico sono gli obiettivi primari del progetto. Le imprese che operano nell'ambito delle energie rinnovabili – aggregate dal GSE attraverso la rete Corrente – si impegnano ad aderire all'iniziativa fornendo prodotti e servizi necessari alla realizzazione degli impianti.Inoltre "GSE, garantiamo energie per il sociale" è in grado di creare ricadute positive, sia in temini di sostenibilità ambientale che di vantaggio economico e sociale offrendo anche nuove opportunità occupazionali per i giovani delle comunità coinvolte.I primi beneficiari del progetto, per i quali il GSE ha già realizzato studi di fattibilità, sono: La Comunità di San Patrignano, l'Istituto Penale Minorile di Nisida, la Comunità di Betania, l'Ospedale Gaslini. "GSE, garantiamo energie per il sociale" intende portare benefici alla comunità attraverso un nuovo esempio di responsabilità sociale d'impresa consapevole e partecipata. In tal modo il progetto creerà valore e costituirà stimolo alle imprese operanti nel settore dell'energia che, anche gli investimenti etici e solidali, potranno contribuire al rilancio dell'economia nazionale. Questa sarà anche l'occasione per l'assegnazione di un Premio annuale alle imprese che concorreranno in modo significativo ad affermare e a promuovere l'Italia delle rinnovabili, distinguendosi per l'innovazione e per la qualità dei prodotti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...