Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
E’ stato inaugurato sabato 21 novembre ’09, dal Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, il parco eolico Valbormida, a Cairo Montenotte, cioè il più esteso della Liguria. Progettato da FERA, il nuovo impianto si sviluppa per un chilometro, a una quota che oscilla tra i 780 e gli 830 metri sul livello del mare. La produzione annua stimata è di circa 10.000 Mwh, che equivalgono al consumo di 3.000 tonnellate di petrolio: stando ai rilevamenti del GRTN (Gestore Rete di Trasmissione Nazionale), il parco sarà in grado di soddisfare quasi completamente il fabbisogno energetico dell’intero comune di Cairo Montenotte, che conta circa 13.000 abitanti. Un grosso risparmio di risorse. Le cabine elettriche del nuovo parco eolico sono state realizzate in conformità allo stile dei capanni per le attrezzature agricole presenti sul territorio, per contenere il più possibile l’impatto sul paesaggio. I generatori eolici Enercon E-53, impiegati nell’impianto ligure, sono l’avanguardia della tecnica: sono pale progettate per sfruttare al massimo il vento; sono dotate di un generatore privo di moltiplicatore di giri e di un sistema di telecontrollo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.