Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
FLIR ha annunciato recentemente un nuovo ingresso nella Serie TG. La termocamera a spot TG167 supera il divario tra i termometri IR a singolo spot e le leggendarie termocamere FLIR. Come il suo predecessore TG165, anche la TG167 è dotata dell’esclusiva micro termocamera Lepton®, che consente di vedere il calore per localizzare con facilità i problemi e sapere esattamente dove puntare per eseguire la misura. E’ infatti possibile trovare facilmente i punti caldi e freddi per diagnosticare immediatamente i problemi e memorizzate immagini e dati da mostrare al cliente e da includere nei rapporti. Caratteristiche principali: Rapida risoluzione dei problemi elettrici: si vede immediatamente l’elemento caldo e dove puntare Semplice e pronta all’uso: Intuitiva nell’utilizzo, non richiede una preparazione specifica Robusta e affidabile: Compatta e resistente, si ripone facilmente anche nella borsa degli attrezzi più stipata La TG167 ha un campo visivo più ristretto (25 gradi in orizzontale) rispetto al modello TG165 (50 gradi in orizzontale). Si tratta dunque di un prodotto più utile nelle ispezioni elettriche indoor, per la qualità del dettaglio nelle immagini. La TG167 esprime tutto il suo potenziale nella ricerca di punti caldi in armadi elettrici, scatole di derivazione e altri elementi elettrici. Entrambe le versioni consentono di memorizzare immagini e scaricare i dati per documentare i risultati dell’ispezione in un rapporto. La nuova termocamera Flir Offre un dettaglio di qualità dell’immagine, anche di piccoli connettori e cavi. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici