Schermature solari Griesser per il Centro di Ricerca in Biomedicina di Strasburgo

Griesser

Griesser ha realizzato le schermature solari per il Centro di Ricerca in Biomedicina di Strasburgo garantendo efficienza energetica, benessere indoor e decoro in facciata. Il progetto è di Groupe-6 associée e DeA architectes.

Schermature solari Griesser per il Centro di Ricerca in Biomedicina di StrasburgoIl Centro di Ricerca in Biomedicina di Strasburgo presenta una volumetria compatta e si sviluppa su 7 livelli occupando 12.000 mq di spazio nei quali trovano posto 10 laboratori pubblici di ricerca all’interno dei quali lavorano oltre 300 scienziati specializzati in neuroscienze, immunologia, genetica medica, biomateriali e medicina rigenerativa.

L’architettura comunica con le costruzioni dei vicini isolati ottocenteschi e dello storico quartiere Petite France di Strasburgo, inserendosi nel contento con il minor impatto ambientale.

Il contributo delle schermature solari di Griesser

La riqualificazione ha permesso di migliorare l’efficienza energetica grazie a una serie di accorgimenti tra cui l’installazione in facciata di una serie di lamelle fisse e tende veneziane mobili in alluminio che animano la regolarità dei volumi grazie alla loro policromia.Il contributo delle schermature solari di GriesserLa superficie, progettata appositamente da Griesser, appare come un mosaico contemporaneo ricco di sfumature che ricreano  l’immagine dell’affresco pompeiano dedicato al centauro Chirone e agli inventori della medicina. L’azienda ha lavorato a questo progetto combinando eccezionalmente schermature fisse e mobili in una palette personalizzata di toni ocra e sabbia, omaggio ai colori delle tegole alsaziane dei tetti Strasburgo.

Nello specifico le lamelle fisse assumono una funzione schermante e decorativa, mentre le veneziane dinamiche e interattive Metalunic ottimizzano il risparmio energetico della struttura e il comfort termico e visivo dei suoi ospiti.Lamelle MetalunicNegli ambienti interni Metalunic permette di controllare totalmente l’ingresso della luce naturale, modulando l’illuminazione e la temperatura a seconda delle esigenze, eliminando i riflessi e il surriscaldamento e offrendo la massima trasparenza visiva e connessione con l’ambiente esterno secondo necessità personali e climatico-ambientali.

L’importanza delle schermature solari per l’efficienza energetica

L’installazione di schermature solari automatizzate incrementa l’efficienza energetica e la resistenza ai cambiamenti climatici degli edifici. Questa funzione è dimostrata da studi e ricerche che provano l’efficacia di queste soluzioni nel contrastare il surriscaldamento indoor e minimizzare i consumi energetici.

Il modello Metalunic, top di gamma in casa Griesser, integra i meccanismi nelle guide di scorrimento nascondendo i collegamenti verticali per il sollevamento e l’orientamento delle lamelle. Il profilo delle lamelle è particolarmente resistente al piegamento e presenta linee eleganti che si distinguono dal punto di vista architettonico.

Una soluzione attenta  anche alla sostenibilità grazie alla realizzaazione in alluminio interamente riciclabile, un terzo del quale proveniente da fonti riciclate.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda



Secured By miniOrange