Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Indice degli argomenti Toggle Cosa offre K.EYI talk di Iren Smart Solutions per imprese, PA e condomini“Il contributo della Pubblica Amministrazione per il raggiungimento degli obiettivi europei sull’efficienza energetica”“Efficienza energetica e FER nelle imprese: alcuni esempi di applicazione”“CER: novità applicative, benefici e l’esempio di Parma Nord” Iren Smart Solutions, E.S.Co. certificata UNI CEI 11352 del Gruppo Iren, sarà presente tra le aziende espositrici di K.EY per presentare le proprie soluzioni integrate e personalizzate per l’efficienza energetica destinate a imprese, condomini, Pubblica Amministrazione, enti no profit e assistenziali. Cosa offre K.EY K.EY non è solo uno spazio espositivo, ma anche un palcoscenico di eventi, convegni, dibattiti e workshop che trattano temi legati all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili, contribuendo al disegno di un futuro privo di emissioni. Accanto alle aree già presenti nella scorsa edizione quest’anno si aggiunge un nuovo spazio espositivo: Key Storage Expo, dedicato all’energy storage statico residenziale e industriale. Nello spazio Innovation District, invece, verranno messe in risalto le realtà che investono in Ricerca e Sviluppo. La fiera si svolgerà su una superficie espositiva più ampia, per rispondere alla crescente partecipazione di aziende provenienti dall’estero, a testimonianza della forte vocazione internazionale e della domanda di soluzioni tecnologiche e innovative dedicate alle energie rinnovabili in costante aumento. I talk di Iren Smart Solutions per imprese, PA e condomini Iren Smart Solutions esporrà allo stand 72 presso il padiglione B3 incontrando di persona il pubblico e gli operatori che avranno modo di conoscere da vicino servizi e know-how, anche grazie ai numerosi talk dedicati ad efficienza energetica, CER e sviluppo sostenibile. “Il contributo della Pubblica Amministrazione per il raggiungimento degli obiettivi europei sull’efficienza energetica” Il primo talk “Il contributo della Pubblica Amministrazione per il raggiungimento degli obiettivi europei sull’efficienza energetica” si terrà il 28 febbraio alle ore 15:00 presso lo stand e vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui l’Università di Genova e il Comune di Torino. Un’occasione preziosa per approfondire gli interventi virtuosi attualmente in corso con Iren Smart Solutions per la riqualificazione energetica degli edifici e degli impianti tecnologici, l’illuminazione pubblica e semaforica, il global service e l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. “Efficienza energetica e FER nelle imprese: alcuni esempi di applicazione” Il talk del 29 febbraio, programmato per le ore 11:00 e dal titolo “Efficienza energetica e FER nelle imprese: alcuni esempi di applicazione”, è dedicato, invece, alle imprese e al settore Real Estate. I rappresentanti di un’impresa produttiva internazionale e di una società di gestione di un grande centro commerciale di Torino presenteranno soluzioni integrate per l’efficienza energetica e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, analizzandone i benefici a lungo termine. “CER: novità applicative, benefici e l’esempio di Parma Nord” Il terzo talk “CER: novità applicative, benefici e l’esempio di Parma Nord” si terrà il 29 febbraio alle ore 15:00 e approfondirà gli aspetti principali e i benefici ambientali, sociali ed economici delle Comunità Energetiche Rinnovabili, con un focus sulla forma cooperativa e sul ruolo di Iren Smart Solutions per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico da 1 MW sulla discarica di Ravadese (PR). Il ciclo degli incontri si concluderà il 1 marzo alle ore 10:30 con il quarto e ultimo talk. In questa occasione verrà firmato il protocollo di intesa tra Iren Smart Solutions e Legacoop per la promozione e lo sviluppo del risparmio energetico, l’efficientamento e la produzione di energia rinnovabile, alla presenza di Roberto Conte, AD di Iren Smart Solutions, e di Simone Gamberini, Presidente di Legacoop nazionale. Non mancheranno partecipazioni di Iren Smart Solutions ad alcuni convegni della Fiera. Per maggiori informazioni clicca qui. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...