Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
E’ partito il Tour 2025 di ITALIA Solare, un roadshow articolato in sei appuntamenti su scala nazionale, pensato per favorire il confronto tra operatori del settore e promuovere una cultura energetica fondata sull’innovazione e sulla sostenibilità. Attraverso un calendario di eventi tematici ospitati in sei città, l’obiettivo del tour è diffondere know-how tecnico-normativo, valorizzare le best practice e facilitare il dialogo tra imprese, pubbliche amministrazioni, stakeholder territoriali e cittadini. Ogni tappa sarà focalizzata su un aspetto specifico del settore fotovoltaico — dall’agrivoltaico alla solarizzazione dell’industria, passando per il finanziamento, lo storage e l’integrazione architettonica — offrendo contenuti ad alto valore aggiunto in termini di aggiornamento, networking e visione prospettica. Calendario ITALIA Solare Tour 2025: Lamezia Terme – Solar&Storage | 21 marzo 2025 Piacenza – AgriPV | 10 aprile 2025 Ancona – SolarSharing | 29 maggio 2025 Udine – Solar4Industry | 3 luglio 2025 Milano – SolarFinance | 18 settembre 2025 Salerno – SolarBuilding | 23 ottobre 2025 Il Tour 2025 è concepito come un acceleratore di competenze e relazioni, con l’obiettivo di sostenere l’evoluzione del sistema energetico italiano verso modelli sempre più decentralizzati, rinnovabili e digitalizzati. Per il programma completo e per iscriversi agli eventi clicca qui Agrivoltaico: coltivare energia, raccogliere opportunità Il prossimo appuntamento a Piacenza, 10 aprile 2025 è dedicato all’agrivoltaico, una delle soluzioni chiave per conciliare la produzione energetica con l’attività agricola. L’evento offrirà una panoramica completa sulle tecnologie disponibili, il quadro normativo di riferimento e le potenzialità per lo sviluppo sostenibile delle imprese agricole. Agrivoltaico: coltivare energia, raccogliere opportunità Best Western Park Hotel, Strada Val Nure 7 – Piacenza Dalle 09:00 alle 13:15 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...