Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Klimaenergy Award 09 è stato assegnato a sei progetti vincitori tra quelli dei 116 Comuni e Province candidati da tutta Italia, focalizzati sul risparmio energetico e sulla produzione di energia da fonti rinnovabili. Nella categoria dei Comuni con meno di 20 mila abitanti hanno vinto Campo Tures (BZ) che ha realizzato un interessante progetto strutturato su diversi aspetti, dall'idroelettrico al teleriscaldamento imponendo inoltre ai cittadini di costruire in standard minimo CasaClima B e Settimo Rottaro (TO) che si è aggiudicato il premio per la creatività per un progetto con un impianto fotovoltaico integrato in parco giochi, che assume così una funzione educativa.Nella categoria dei Comuni dai 20 ai 150 mila abitanti hanno vinto i progetti di Achabgroup e Legambiente del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria di Roma.Achabgroup e Legambiente hanno presentato un progetto che raggruppa otto Comuni del trevigiano e del veneziano, aprendo uno sportello per dei gruppi di acquisto di pannelli fotovoltaici per stimolare e coinvolgere maggiormente la popolazione: l'iniziativa ha ottenuto un buon risultato. Il premio speciale della giuria è andato al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria di Roma che ha formato 80 detenuti, permettendo loro di ottenere l'attestato di installatore e manutentore di impianti solari termici e facendo loro installare 15 impianti solari termici su 14 istituti e sostituire le caldaie con dei cogeneratori. Infine, nella terza categoria dei comuni con più di 150 mila abitanti hanno vinto i progetti di Reggio Emilia e Napoli.Il comune emiliano (160 mila abitanti) ha presentato un ampio progetto di mobilità e di formazione che include l'apertura di uno sportello per l'assistenza ai cittadini per la sostituzione di caldaie in edifici pubblici, molti interventi per l'illuminazione con risparmio energetico e la realizzazione di un impianto fotovoltaico a inseguimento. Un premio per la varietà e il valore sociale va a Napoli che si è proposta con molti impianti fotovoltaici e termici per piscine, inoltre ha fatto partire un'iniziativa per il risanamento energetico di edifici esistenti.La premiazione dei Comuni vincitori e la consegna della targa "Klimaenergy Award 2009", ideata dal designer Heinz Waibl, si terrà in occasione di "Klimaenergy 09" presso l'Innovation Corner (Padiglione corridoio D26) nella giornata di giovedì 24 settembre 2009 a partire dalle ore 11:30. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...