Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Coni Servizi-Consulenza e Formazione organizza a Roma il 25 maggio il corso "L'efficienza energetica negli impianti sportivi".Il corso affronta le principali tematiche inerenti al risparmio energetico conseguibile nelle strutture sportive con particolare attenzione al monitoraggio degli impianti utilizzati ed alle tecnologie energeticamente più vantaggiose. Attraverso la presentazione di casi di studio reali, verranno descritti i sistemi energetici più idonei agli ambiti sportivi, con specifici riferimenti alle normative applicabili e ai livelli di risparmio raggiungibili. Contenuti • Gli impianti fotovoltaici di piccola taglia: dimensionamento, ambito normativo, esempi. • I sistemi Energetici Efficienti: ISO 50001, Pompe di calore e TEE. • L'efficienza energetica nella ventilazione delle piscine. • L'efficienza energetica nell'illuminazione degli impianti sportivi. • La cogenerazione. • Il monitoraggio energetico e funzionale degli impianti tecnologici a servizio di impianti sportivi: lezione teorica e visita guidata presso il polo termo frigorifero del CPO Giulio Onesti. "L'efficienza energetica negli impianti sportivi"Roma, 25 maggio 2012Centro di Preparazione Olimpica G. OnestiLa domanda di partecipazione, scaricabile dal sito https://impiantisportivi.coni.it/ dovrà pervenire entro il 18 maggio via fax al numero 06 32723732 o per posta elettronica all'indirizzo: [email protected] Scarica la scheda di iscrizione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.