A poche ore dall'accensione del braciere olimpico, "L’occhio del vento" è già lì. E' il nome dello spettacolare impianto Leitwind, che è in funzione da venerdi scorso su Grouse Mountain, in Canada. E' un impianto eolico "italiano", dell'azienda Leitwind, di Vipiteno. Dà luce ai giochi olimpici invernali canadesi, che si svolgeranno a Vancouver. Svetta sulla cima della montagna che domina la città. Copre il fabbisogno energetico del comprensorio sciistico di Grouse Mountain con una potenza nominale di 1,5 MW. L'impianto è particolare: non manca di una sorta di terrazza panoramica, che può accogliere 36 persone e consentire loro di apprezzare la città olimpica dall'alto: in cima alla torre del generatore, che è alta 65 metri, è stata installata una piattaforma. Un ascensore interno conduce il visitatore verso la piattaforma, per certi versi simile ad una cabina di una funivia. "È stata una sfida per tutto il nostro gruppo di ingegneri” ha affermato Anton Seeber, amministratore delegato di Leitwind. “Collocare la piattaforma proprio sotto al generatore che pesa circa 40 tonnellate non è stata un’impresa facile.” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
27/04/2022 Inaugurato a Taranto il primo parco eolico off-shore d’Italia Inaugurato a Taranto Beleolico, il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. 10 turbine per una ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
05/04/2022 Eolico: la crescita deve quadruplicare per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione L'industria eolica ha vissuto il suo secondo miglior anno di sempre ma per rispettare i target ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...
15/03/2022 La Cina vuole costruire 450 GW di energia solare ed eolica nel deserto La Cina ha annunciato la costruzione di parchi eolici e fotovoltaici nel deserto per 450 GW. ...
21/02/2022 Aumentare le rinnovabili offshore per rispettare gli obiettivi climatici Gli eurodeputati chiedono di accelerare lo sviluppo dell'eolico offshore e passare dai 12 GW odierni ai ...
02/02/2022 Nel 2020 crescono le rinnovabili in UE e cala il carbone Eurostat: nel 2020, anche se petrolio e gas naturale hanno continuato a essere le fonti di ...
18/01/2022 Burocrazia, nemica numero 1 delle rinnovabili in Italia Lagambiente presenta un Report con 20 storie esemplificative di quanto la burocrazia nel nostro paese blocchi ...
14/12/2021 Eolico offshore flottante: di cosa si tratta e quali vantaggi genera L’eolico flottante offshore è un'ottima soluzione per limitare il cambiamento climatico e avrà un ruolo fondamentale ...