Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Si svolgerà a Milano il prossimo 19 febbraio la quarta edizione di Invex, evento italiano b2b, organizzato da Artenergy Publishing, dedicato all’industria degli inverter, che per la prima volta comprenderà anche le batterie, i sistemi di accumulo e le colonnine di ricarica. Una ricerca realizzata da Pike Research evidenzia che in Europa il settore degli inverter è destinato a crescere da qui al 2017, e a livello mondiale, alla stessa data, supererà un volume d’affari di 14,5 miliardi di euro. Questo sviluppo seguirà i mutamenti del mercato, che guarda con sempre maggiore attenzione alla mobilità elettrica e alla casa elettrica e intelligente, destinata a diventare sempre più efficiente. In questo scenario in continuo mutamento l’Italia, uno dei maggiori produttori al mondo di inverter, può svolgere un ruolo di primo piano. Anche il mercato delle batterie e i sistemi di accumulo sono in crescita e la società di analisi IMS Research prevede passerà, nel mondo, da 150 milioni di euro nel 2012 a oltre 14 miliardi di euro entro il 2017. Un forte sviluppo è previsto, alla stessa data, anche per le colonnine di ricarica che, a livello globale, dovrebbero raggiungere un valore di 3,3 miliardi di euro. Oltre all’area espositiva la giornata prevede due spazi congressuali nei quali, in contemporanea, si svolgeranno la sessione plenaria e i workshop, dove le aziende presenteranno novità di prodotto. Invex Milano, 19 febbraio 2014 Hotel Michelangelo – Piazza Luigi di Savoia, 6 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...