Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Isofotón sarà presente a Solarexpo 2010, dove esporrà le proprie soluzioni fotovoltaiche e alcune interessanti novità tra cui il nuovo modulo ISF-235, con celle di dimensioni 156*156, progettato per soddisfare le richieste dei clienti più esigenti. Caratterizzato da una nuova cornice più resistente, un design specifico che facilita lo scorrimento dell'acqua sulla superficie e l'incorporazione di tre buses nelle celle, che assicura un importante incremento di efficienza grazie alla riduzione delle perdite per resistenza. Inoltre l'ISF-235 presenta una nuova scatola di connessione di facile apertura e chiusura che permette un assemblaggio completamente automatizzato, una migliore dissipazione termica e facilita la tenuta stagna, evitando l'entrata di acqua ed il deterioramento. In merito alle applicazioni dell'energia solare, allo stand sarà esposto un plastico tecnicoesplicativo in scala 1:25, che riproduce la serra fotovoltaica realizzata da Isofotón Italia a Recanati e premiata da Legambiente come progetto di eccellenza sulle rinnovabili. Il plastico riproduce un elemento serra fatto su 4 campate, ha dimensioni 52 cm per 132 cm, con un'altezza di 22 cm ed è realizzato per evidenziare i dettagli della serra architettonicamente più innovativa realizzata in Italia.Le soluzioni solari di Isofotón, che generano energia da quasi 30 anni, si differenziano per la loro solidità, affidabilità e qualità, puntando così verso un futuro sostenibile e adattandosi alle nuove necessità di mercato. In un test effettuato dalla rivista Photon Italia, Isofotón è recentemente risultata tra le migliori società al mondo per garanzia e servizi di assistenza offerti al cliente. Con la garanzia di prodotto di 10 anni, la garanzia di alto rendimento delmodulo nel medio termine e un servizio di post vendita particolarmente focalizzato al cliente, la società spagnola si è classificata al secondo posto su 106 produttori mondiali. Isofotón a SolarexpoFiera Verona, 5-7 maggio 2010Padiglione 5 stand E6.1 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...