Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La Provincia di Caserta è pronta a far partire i bandi per la realizzazione di 7 impianti fotovoltaici presso alcune scuole di Sessa Aurunca e Cellole. L'investimento, pari ad oltre 1,3 milioni di euro, si inserisce nell'ambito dell'utilizzo dei fondi Cipe destinati alla compensazione territoriale per quei Comuni che si trovano nei pressi della centrale nucleare del Garigliano.La legge n.368 del 24.12.2003, infatti, che ha ad oggetto le "disposizioni urgenti per la raccolta, lo smaltimento e lo stoccaggio, in condizioni di massima sicurezza, dei rifiuti radioattivi", ha previsto misure di compensazione territoriale, fino al definitivo smantellamento degli impianti, a favore dei siti che ospitano centrali nucleari. Il Cipe, con deliberazione del 28 settembre 2007, per la Centrale Nucleare del Garigliano ha ricompreso tra i destinatari delle misure compensative la Provincia di Caserta.Proprio in questa direzione si inseriscono gli interventi che prevedono la realizzazione di 7 impianti fotovoltaici presso alcuni istituti scolastici di Sessa Aurunca e Cellole.Inoltre la Provincia di Caserta sta effettuando i lavori di bonifica dall'amianto del Ponte Aurunco, principale accesso alla città di Sessa Aurunca. E' in fase di avanzata programmazione, infine, il rifacimento del tratto di rete idrica di ingresso alla città."Questi interventi – ha spiegato il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi – dimostrano che la Provincia è molto attenta ad investire nel miglior modo possibile i fondi Cipe per i ristori nucleari da destinare ai Comuni vicini alla centrale nucleare del Garigliano. L'installazione di pannelli fotovoltaici, assieme ai lavori di bonifica dall'amianto del ponte Aurunco che sono in corso di svolgimento, sono attività di fondamentale importanza per l'intera zona". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...