Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
"Di fronte alla crisi energetica di questi giorni c'è una misura molto concreta ed efficace che il governo deve ripristinare e rafforzare ed è quella che è stata sterilizzata nel decreto anticrisi, cioè il credito d'imposta per famiglie e imprese che introducessero nell'edilizia esistente misure di risparmio energetico e di ricorso a fonti rinnovabili con un rimborso delle spese sostenute fino al 55%". Lo dice a Radio Radicale il ministro dell'ambiente ombra Ermete Realacci. "E' una misura che va ripristinata in questi giorni – spiega Realacci – visto il ricorrere di queste crisi è il primo provvedimento da adottare, visto che a parità di superficie una casa italiana consuma oggi più del doppio di una casa tedesca, irlandese o svedese, pur essendo l'Italia dotata di un clima meno aggressivo rispetto a quello di questi paesi. Questo da solo comporterebbe un risparmio energetico di molto superiore rispetto a quello che deriverebbe dal piano nucleare annunciato dal governo ed anche rispetto alle riduzioni eventuali di forniture che possono venire dalla Russia. Bisogna partire da qui, la risposta deve arrivare in questi giorni". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...