Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio

Ingeteam

Il Roadshow Ingeteam 2025, dopo la partenza a Roma dello scorso 1 aprile, prosegue il suo viaggio tra innovazione, efficienza energetica e mobilità sostenibile con la seconda tappa a Torino, in programma il 20 maggio presso l’NH Collection. Dalle tecnologie di accumulo per il residenziale alle soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici, ogni tappa sarà un’occasione per approfondire le novità del settore e fare networking con esperti del mercato.

Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio
Davide Spazian, Direttore Commerciale Italia EV Chargers

Proseguono gli appuntamenti con il Roadshow Ingeteam 2025, l’iniziativa che ha già riscosso grande interesse tra gli operatori del settore durante l’appuntamento capitolino dello scorso 1 aprile, conferma la propria vocazione itinerante come piattaforma di confronto e aggiornamento tecnico per installatori, progettisti, energy manager e professionisti dell’energia.

Obiettivo del roadshow – che attraversa l’Italia in 5 tappe – è offrire ai professionisti che operano nel settore dell’energia e della mobilità elettrica un’opportunità unica di approfondire le soluzioni più avanzate per l’efficienza energetica e la transizione.

L’evento, realizzato in collaborazione con Infoweb, si propone di creare un punto d’incontro tra tecnologia e professionisti, approfondendo le potenzialità dei sistemi di accumulo residenziale, degli inverter per il settore C&I e delle soluzioni per la ricarica elettrica.

Focus su fotovoltaico, sistemi di ricarica e storage

L’appuntamento torinese si preannuncia ricco di contenuti di attualità: dai sistemi integrati fotovoltaico, storage e ricarica per veicoli elettrici in ottica ESG, agli strumenti software per la gestione e il pagamento delle infrastrutture di ricarica, fino all’approfondimento sugli incentivi e le agevolazioni per l’autoproduzione da fonti rinnovabili.

Si tratta di un’occasione reale per toccare con mano l’evoluzione tecnologica di Ingeteam e per conoscere direttamente dai protagonisti del settore le soluzioni più all’avanguardia nell’ambito dell’elettrificazione.
I professionisti presenti avranno l’opportunità di aggiornarsi su tecnologie di ultima generazione da integrare nei propri progetti, ma anche di acquisire strumenti pratici per rafforzare la propria proposta commerciale, grazie all’approfondimento su incentivi e modelli di gestione evoluti.

Torino, 20 maggio: una giornata tra innovazione tecnologica e strategie per la transizione energetica 

La seconda tappa di Torino, organizzata presso l’NH Collection è dedicata a tutti gli operatori coinvolti nei processi di progettazione e realizzazione di impianti efficienti:  installatori, progettisti, ingegneri, energy manager e geometri.

Il programma della giornata prevede una serie di interventi tecnici e strategici che affrontano la transizione energetica da diverse angolature. Si partirà con la presentazione istituzionale di Ingeteam da parte di Barbara Mancini e Giulia Capirossi, per poi entrare nel vivo con l’intervento di Paolo Cigognetti, Direttore Commerciale Italia PV&BESS, che illustrerà le soluzioni fotovoltaiche e di accumulo dedicate sia al mercato residenziale sia a quello C&I.

Davide Brunasso di Golden Group farà poi chiarezza sul sistema degli incentivi e delle agevolazioni disponibili per chi investe in sistemi di autoproduzione da fonti rinnovabili.

A seguire Davide Spazian, Direttore Commerciale Italia EV Chargers, approfondirà il tema della mobilità elettrica e presenterà l’ecosistema di soluzioni Ingeteam per la ricarica, dal privato al pubblico. Un’ulteriore prospettiva sarà offerta da Christian Rosini – Chief Operating Officer della startup Electriease che illustrerà un software dedicato alla gestione e al pagamento delle infrastrutture di ricarica, elemento chiave per semplificare e digitalizzare l’accesso all’e-mobility.

La sessione finale, affidata a Cigognetti e Spazian, metterà a sistema tutti i componenti – fotovoltaico, storage e mobilità elettrica – secondo una visione integrata e coerente con i criteri ESG, sempre più centrali nelle scelte di progettazione energetica. A concludere l’incontro, come di consueto, uno spazio dedicato al networking, momento di confronto e dialogo tra esperti, aziende e professionisti del territorio.

Roadshow Ingeteam 2025

Scarica il programma e iscriviti alla tappa di Torino del 20 maggio 2025
NH Collection Santo Stefano –Via Porta Palatina, 19, 10122 – Torino, Italy
h. 14.15 – 17.30


24/03/2025

Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe

Parte il 1 aprile da Roma il Roadshow Ingeteam 2025 che toccherà cinque città italiane per incontrare i professionisti e installatori e presentare le ultime soluzioni per l’efficienza energetica e la mobilità elettrica.

Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe lungo lo Stivale

Nel 2025 Ingeteam porta la propria esperienza e innovazione direttamente sul territorio con un roadshow in 5 tappe – Roma, Torino, Treviso, Brescia e Bologna – pensato per installatori, progettisti e operatori del settore.

Roadshow Ingeteam 2025: si parte il 1° aprile da Roma. 5 tappe in Italia per esplorare le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ed e-mobility

Paolo Cigognetti, Direttore Commerciale Italia PV&BESSTBC ha spiegato “Abbiamo deciso che Ingeteam debba essere più presente sul territorio per incontrare clienti attuali e potenziali, portando loro soluzioni concrete per l’elettrificazione e l’ottimizzazione energetica, sia in ambito residenziale che C&I”.

5 tappe in tutta Italia

Come detto il roadshow Ingeteam attraverserà l’Italia: si incomincia a Roma il 1° Aprile, si prosegue il 20 maggio a Torino, il 10 giugno Treviso, il 16 settembre Brescia e a Bologna l’8 ottobre ci sarà la tappa finale.

Ogni appuntamento rappresenta un’occasione di confronto diretto con gli esperti del settore e offrirà momenti di formazione, dibattiti e networking.

Soluzioni per l’energia: fotovoltaico, accumulo e ricarica elettrica

Uno dei focus principali del Roadshow Ingeteam 2025 sarà l’integrazione tra fotovoltaico, storage e mobilità elettrica. Durante ogni tappa, verranno illustrate le tecnologie più recenti per l’accumulo di energia, con un’attenzione particolare al mercato residenziale e commerciale.

Nella prima tappa di Roma Paolo Cigognetti, Direttore Commerciale Italia PV&BESS, presenterà le soluzioni fotovoltaiche e di accumulo dedicate a impianti residenziali e C&I, evidenziando come queste tecnologie possano migliorare l’efficienza e ridurre i costi energetici. A seguire, Davide Spazian, Direttore Commerciale Italia EV Chargers, approfondirà il tema delle infrastrutture di ricarica, illustrando le soluzioni Ingeteam sia in ambito privato che in quello pubblico.

Durante gli incontri – sottolinea Paolo Cigognetti – “oltre ad approfondire tutte le soluzioni Ingeteam che possono aiutare i clienti installatori a offrire sistemi ottimizzati per l’efficientamento energetico e per la ricarica elettrica, saremo affiancati da una serie di partner che offriranno strumenti concreti per ottimizzare i loro investimenti e ampliare le opportunità di business”. Di volta in volta, infatti, ci saranno interventi di esperti sulla finanza agevolata e sulla gestione intelligente dell’energia.

A chiudere ogni giornata, una sessione dedicata al networking, momento in cui installatori, energy manager e ingegneri potranno confrontarsi direttamente con i referenti Ingeteam e con altri professionisti del settore.

Le innovazioni di Ingeteam a KEY 2025

Prima di dare il via al Roadshow, Ingeteam ha già lasciato il segno a KEY 2025, presentando diverse novità tra cui il sistema di accumulo INGECON® SUN STORAGE ALL-IN-ONE.

Si tratta di una soluzione innovativa, sviluppata in collaborazione con Bertone Design, che unisce tecnologia avanzata ed estetica ricercata. La soluzione, indipendente e modulare fino a 24kWh, è composta dall’inverter ibrido monofase INGECON® SUN STORAGE 1Play TL M, dotato di sistema EMS per la gestione intelligente dei carichi prioritari, e dalle batterie al litio INGECON® SUN STORAGE Battery 52HV, compatte, modulari e con oltre 7.000 cicli di vita. Il sistema è pensato per un’installazione, sia indoor che outdoor, semplificata grazie ai moduli impilabili senza cablaggio e al sistema di raffreddamento ad aria naturale.

INGECON® SUN STORAGE ALL-IN-ONE

La particolarità di questo sistema è sicuramente il design personalizzabile con finiture in Betacryl bianco o metallo e una gamma cromatica esclusiva che include Bianco Bodrum, Verde Babua, Blu Sablé, Grigio Cemento, Marrone Caffè e Grigio Antracite. Anche gli inserti in legno e gli adesivi possono essere scelti dal cliente, trasformando l’accumulo di energia in un vero e proprio complemento d’arredo.

Un prodotto innovativo, ma anche un prodotto Made in Europe con 10 anni di garanzia che, grazie all’attenzione al design, si può adattare a qualsiasi tipo di ambiente e arredamento.

Roadshow Ingeteam 2025

Scarica il programma e iscriviti alla tappa di Roma del 1 aprile 2025
Roma Lifestyle Hotel –Via Giorgio Zoega 59, 00164 – Rome, Italy


Articolo aggiornato

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Tema Tecnico

Formazione professionale

Articoli

Ingeteam

Ingeteam

Ingeteam è una realtà riconosciuta a livello mondiale, che conta su un team di oltre 3.500 ...

Le ultime notizie sull’argomento


Articolo realizzato in collaborazione con...

Ingeteam

Ingeteam

Ingeteam è una realtà riconosciuta a livello mondiale, che conta su un team di oltre 3.500 ...



Secured By miniOrange